mercoledì 21 novembre 2012

I BAMBINI DELL'INFANZIA PROTAGONISTI ALLA FESTA DELL'ALBERO.


Si è svolta a Montecarlo la seconda edizione della Giornata Nazionale dell'albero, ricorrenza inserita nella Settimana Unesco di Educazione allo sviluppo sostenibile e patrocinata dal Ministero dell'ambiente, dopo una prima edizione avviata lo scorso anno con una cerimonia al plesso scolastico di San Giuseppe. La manifestazione ha l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza del patrimonio arboreo e boschivo mondiale ed italiano per la tutela della biodiversità, il contrasto ai cambiamenti climatici e la prevenzione del dissesto idrogeologico

La Festa degli Alberi, nota come Arbor Day, è nata negli Usa nello stato del Nebraska negli Stati Uniti nel 1872, lo stesso anno in cui venne istituito il primo parco naturale del mondo, quello di Yellowstone e nei decenni successivi la festa si è diffusa in numerosi altri paesi del mondo. In Italia la festa degli alberi è arrivata alla fine dell’Ottocento mantenendo nel tempo la sua essenza che si riassume nel gesto simbolico che ne riassume ovvero la piantagione di alberi, coinvolgendo le scuole e la comunità.

La cerimonia pubblica si è svolta presso la scuola dell'infanzia in piazza D'Armi ai piedi del centro storico di Montecarlo dove tutti i ragazzi della scuola dell'Infanzia insieme al Sindaco di Montecarlo ed al Preside Luca Vieri Iacopetti ed al corpo docente hanno partecipato alla piantumazione di due alberi nel cortile della scuola corpo docente.

Nessun commento:

Posta un commento