Sono alla fase conclusiva i lavori di installazione del nuovo impianto di videosorveglianza voluto dall'amministrazione comunale in collaborazione con i commercianti del centro commerciale naturale. Dopo la messa in opera delle nuove telecamere di ultima generazione con l'inizio della prossima settimana saranno effettuate le prime prove di gestione del nuovo impianto per poi essere presentato alla stampa ed entrare subito in funzione, in un momento tra i più critici attraversato da furti e tentativi di furto che non stanno risparmiando il territorio comunale.
Grazie ai contributi ricevuti dalla Regione Toscana per tramite del bando riservato ai centri commerciali naturali, cui ha partecipato il consorzio dei commercianti montecarlesi, e ad un contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca richiesto dall'Amministrazione Comunale, ora la video sorveglianza del centro storico diventa realtà contribuendo non soltanto alla sicurezza collettiva ma elevando lo standard dei servizi turistici di Montecarlo sui cui è concentrata l'azione del comune.
I fatti di cronaca nera degli ultimo periodi, inoltre, hanno posto l'Amministrazione dinnanzi la necessità di porre allo studio uno sviluppo ulteriore di questo sistema di controllo attraverso l'installazione di altre telecamere sul territorio comunale a cominciare dal plesso scolastico di San Giuseppe fino ai punti più critici nelle altre frazioni, definiti con il supporto tecnico delle forze dell'ordine, come ad esempio la via provinciale mammianese che collega la provincia di Lucca con quella di Pistoia, ritenuto dalla Prefettura un punto critico da monitorare con attenzione.
Il progetto complessivo per l'installazione di questo primo lotto di video camere, già definito e posto alle valutazioni finali degli uffici tecnici comunali per poi passare alla fase esecutiva, prevede il monitoraggio continui di diversi punti del centro storico di Montecarlo, tra cui piazza D'Armi e via Nuova - oggetto negli anni passati del maggior numero di atti vandalici - incluso l'accesso alla scuola, attraverso un sistema di registrazione e video controllo installato e presente negli uffici della polizia municipale.
"Occorre proseguire - sottolinea il Sindaco di Montecarlo Vittorio Fantozzi - e, dopo un periodo di sperimentazione di questa primo lotto di telecamere, coprire i punti sensibili del territorio per marcarlo al meglio con questo strumento dissuasivo e d'indagine che può contribuire ad invertire la situazione di difficoltà e disagio che il territorio, come il resto dei comuni della Piana e della Valdinievole, si trova ad affrontare. Esprimiamo la nostra solidarietà più sentita a tutte le famiglie che in queste ultime settimane sono letteralmente sotto attacco da parte di ladri e malintenzionati e confermiamo a loro il massimo impegno di questa amministrazione nel supportare concretamente le forze dell'ordine nell'opera di controllo e monitoraggio del territorio ".
Nessun commento:
Posta un commento