venerdì 23 novembre 2012

A MONTECARLO TORNANO I "GIOCHI SENZA BARRIERE" PER LA VI EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE


L'associazione Punto Handy con la collaborazione ed il patrocinio del Comune di Montecarlo e dell'assessorato alla politiche sociali ed allo sport invitano tutti alla VI edizione dei "Giochi senza barriere", nuovamente ospitati la prossima domenica presso le strutture comunali del territorio. Il Punto Handy, che lavora da sempre per permettere alle persone diversamente abili di vivere la vita nel contesto sociale in modo completo ed esclusivo, favorendo la loro partecipazione alla vita sociale anche quest’anno con enorme piacere il 25 novembre dalle ore 14.30 presso la Palestra della scuola media di S. Giuseppe (Montecarlo) promuoverà la manifestazione sportivaHandy Sport – Giochi senza barriere con il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Lucca, Comune di Montecarlo, di Porcari e Villa Basilica e dal CIP della Regione Toscana.

Il PUNTO HANDY ha svolto per alcuni mesi un lavoro con l’Istituto Comprensivo di Montecarlo e Villa Basilica al fine di preparare e coinvolgere gli alunni in occasione della manifestazione sportiva. La metodologia adattata è stata caratterizzata da una prima fase teorica basata sull’importanza dell’attività sportiva e quanto attraverso lo sport sia possibile creare una fonte di emancipazione ed autonomia in grado di ridurre lo svantaggio, creando le condizioni affinché non si trovino barriere, non solo fisiche, che possano aumentare il senso del disagio e frustrazione; mentre la seconda fase sarà quella pratica, in quanto i ragazzi saranno coinvolti in prima persona nelle varie discipline insieme agli atleti disabili invitati per l’occasione.

La manifestazione che sarà moderata dalla Dott.ssa Lia Sacchini e i lavori dalla Dott.ssa Francesca Pieretti daranno inizio con i saluti delle autorità, dove per l’occasione saranno presenti Vittorio Fantozzi Sindaco Comune Montecarlo, Emanuele StefaniniConsigliere allo Sport Comune Montecarlo, Federico Carrara Assessore alle Politiche Sociali Comune  Montecarlo, Dott. Massimo Porciani Presidente Paralimpico Regionale Toscano, Dott. Fabio Fanucchi Rappresentante Comitato ItalianoParalimpico - Provinciale di Lucca, Dott. Alberto TomasiPresidente Panathlon Club-Lucca, Marco Remaschi Consigliere e Presidente Commissione Sanità Regione Toscana, Massimo Toschi Consulente sull’handicap della Regione Toscana, FedericaMaineri Assessore alle Politiche Sociali Provincia di Lucca,Fabrizia Rimanti Assessore alle Politiche Sociali Comune Porcari, Giordano Ballini Sindaco Comune Villa Basilica. Dalle ore 15.00 si darà avvio alle dimostrazioni delle varie discipline partendo dal judo, e a seguirsi il calcio balilla, pallamano, scherma, rugby, atletica leggera, danza in carrozzina, pallavolo, ginnastica artistica, e bocce.

Nessun commento:

Posta un commento