È finalmente on line il nuovo sito web montecarloditoscana.com voluto dall'Amministrazione Comunale e supportato dal Centro Commerciale Naturale, il consorzio dei commercianti del territorio di Montecarlo, noto alle cronache in questi giorni per il primo matrimonio in Italia, e non, alla presenza dell'animale domestico degli sposi.
Presentato al palazzo comunale alla presenza del Sindaco Vittorio Fantozzi, dell'assessore al turismo Angelita Paciscopi, del presidente del Ccn Antonio Pirozzi davanti ad una folta rappresentanza dei commercianti e degli operatori turistici il sito rappresenta la chiave di volta per la futura promozione di Montecarlo nelle sue molteplici peculiarità, da quelle culturali, artistiche e storiche, a quelle paesaggistiche legate alla produzione del vino e dell'olio, alla presentazione dell'offerta ricettiva, enogastronomica e commerciale inclusa la presentazione e comunicaziome di tutti gli eventi in programma sul territorio, inclusi quelli promozionali dei singoli operatori commerciali.
Oltre alle consuete manifestazioni organizzate dal Comune e dalle associazioni del territorio, infatti, una delle novità del nuovo sito prevede l'opportunità per le singole attività commerciali di promuovere e comunicare, al più vasto pubblico, le proprie iniziative promozionali e di intrattenimento grazie alla possibilità per i visitatori di reindirizzare news, eventi e promozioni su facebook, twitter oppure attivando il servizio rss. Dagli spettacoli teatrali, dunque, agli eventi estivi, alle tradizionali manifestazioni realizzate dall'Amministrazione e dalle associazioni, passando per le promozioni commerciali o gli sconti delle botteghe, le degustazioni delle aziende agricole, le rassegne gastronomiche o le serate a tema nei ristoranti del territorio, tutto in un singolo portale dove a parlare è una Montecarlo a 360°.
Reso possibile con il contributo della Camera di Commercio di Lucca. tradotto al momento in inglese, mentre si lavora al tedesco e si pensa ad una terza lingua guardando all'est europeo ed all'oriente, il sito si divide per sezioni divise tra arte e cultura, news ed eventi, vino ed olio, escursioni, alloggi, enogastronomia, alloggi e come arrivare a loro volta divise in comodo sottosezioni nelle quali ritrovare tutte le specificità e le singole tipicità presenti a Montecarlo.
Tra le novità più interessanti tra i servizi offerti dal portale la possibilità di richiedere la disponibilità, inserendo il periodo del proprio soggiorno, a tutte le attività di ricezione presenti sul territorio. Un primo step da evolvere nel tempo con l'ampliamento dello stesso metodo per coloro che, individualmente od in gruppo, vogliano visitare e degustare i vini di Montecarlo direttamente nelle cantine e fattorie.
Un battesimo con tanti padrini, dunque, quello per il nuovo portale dedicato esclusivamente all'offerta culturale, turistica e commerciale del comune bandiera arancione e città del vino, creato dall'azienda Factory advertising sul cui nome ha prevalso, dopo lungo dibattito e confronto, l'idea di legare il nome di Montecarlo, da sempre in lotta sul web con il cugino di sangue blu d'oltralpe, alla Toscana come brand certo più efficace ai fini della localizzazione all'estero della sola Lucca, comunque inserita come meta preferenziale nel sito.
Montecarlo di Toscana, acquisito nei domini .it e .com, diventa da oggi il marchio di riferimento per tutto il materiale di promozione prodotto e stampato dal Comune, punto di riferimento unificante di tutta l'attività promozionale del territorio - specie in questo momento di vacatio dovuta alla cancellazione da parte della regione delle Apt, le aziende di promozione turistica.
Il sottotitolo "il cuore della Toscana", che invece campeggia sulla home page del portale, ha risposto ad un'altra direttiva, anch'essa discussa con le diverse categorie, che vuole sottolineare come punto di forza la favorevolissima posizione geografica e logistica di Montecarlo per tutti coloro che vogliano, partendo da essa, visitare le principali mete turistiche toscane. La vicinanza alle uscite autostradali - due sulla A11, Altopascio e Chiesina Uzzanese a meno di 5km -, la presenza della stazione ferrovia comunale a San Salvatore strategica in prospettiva con il futuro raddoppio della linea Firenze Viareggio, nonché l'ora scarsa di distanza dai principali aeroporti toscani di Pisa e Firenze e dal porto di Livorno fanno per l'appunto di Montecarlo, egregiamente servita senza esserne oppressa dalla viabilità e dai trasporti pubblici, un'oasi verde - che non conosce traffico, non ha un semaforo ne una rotonda - dove risiedere per le vacanze e dalla quale in nemmeno un'ora si raggiunge Firenze, Pisa, Lucca, le terme di Montecatini, Vinci, Garfagnana e Versilia, le cave del Marmo, San Gimignano e Volterra ed il meglio che la regione ha da offrire.
"Abbiamo mantenuto un altro impegno del nostro mandato amministrativo realizzando al contempo qualcosa di ancora più importante - sottolineano il Sindaco Vittorio Fantozzi e l'assessore al turismo ed al marketing territoriale Angelita Paciscopi -. Non si è trattato, infatti, di trovare le risorse ed affidare l'incarico per la realizzazione di un semplice sito web, di cui ormai la rete è satura, ma di coordinare attraverso la creazione di questo portale tutte le energie vitali del territorio che sono legate alla promozione ed alla valorizzazione di Montecarlo, con particolare riferimento al settore produttivo, commerciale e ricettivo turistico diventando il perno della nostra comunicazione promozionale sulla rete. Ora siamo al lavoro per la creare dal nuovo portale le applicazioni specificatamente dedicate ai tale ed agli smartphone di ultima generazione".
La nome page del nuovo portale www.montecarloditoscana.com e .it