Saranno circa 900 i privilegiati che stasera (sabato 30 giugno) potranno scegliere di partecipare alla undicesima edizione della Tavolata a Montecarlo. Organizzata dalla locale Arciconfraternita di Misericordia, con il patrocinio del Comune di Montecarlo, l'iniziativa è ormai diventa un "must" nel calendario annuale delle iniziative promosse dalla città del vino, una delle iniziative più attese e partecipate dalla cittadinanza e più sorprendenti per i turisti alloggiati attorno al colle di Carlo IV.
Con un allestimento metodico che lentamente si avvia il giorno stesso dell'evento la centralissima via Roma si addobba di lampadine, bandierine giallo blu dei colori delle Misericordie ed altoparlanti al mattino, mentre i donatori di sangue Fratres di Montecarlo e San Salvatore e gli alpini della sezione Montecarlo Altopascio preparano i diversi punti cucina, per rivestirsi alla sera - chiuse le attività commerciali del centro - del lungo serpente di tavole e panche che per 250 metri si snodano per l'intero corso principale creando con le luci della sera un effetto magico con il borgo antico che sembra abbracciare i suoi circa mille fortunati ospiti.
Il ricavato della serata, che prevede una cena a base di affettati toscani, conchiglie al pomodoro, taccole ai funghi, arista e trippe, cantucci e vin santo servirà a sostenere, oltre ai costi delle attività sociali svolte quotidianamente dall'Arciconfraternita, le spese legate all'apertura del centro polivalente della Misericordia alla Fornace.
Per informazioni e prenotazioni
Tel. 0583228844 Arciconfraternita di Misericordia
Nessun commento:
Posta un commento