Dal 31 maggio al 4 giugno si è svolto l'annuale incontro tra le delegazioni dei Comuni di Karlstejn, Althen des Paluds e Mylau gemellati con Montecarlo. Quest'anno l'evento ha avuto un particolare risalto ricorrendo il decimo anniversario del gemellaggio fra la comunità di Montecarlo e quella di Karlstejn, nella Repubblica Ceca, accomunate dallo stesso fondatore, l'imperatore del Sacro Romano Impero Carlo IV di Boemia.
Una delegazione, formata da 41 adulti con il vicesindaco di Montecarlo sig. Federico Carrara e da11 bambini della classe V della scuola primaria accompagnati da due insegnanti, ha raccolto l'invito del Sindaco di Karlstejn, formulato nel giugno dello scorso anno in occasione di un analogo incontro a Montecarlo.
Il viaggio ha previsto, il giorno 1 giugno, una visita anche agli amici di Mylau, cittadina dell'Alta Sassonia distante circa 300 km da Karlstejn, che hanno accolto il gruppo con grande calore e affettoaccompagnandolo nella visita al castello di Carlo IV che domina la città e al ponte in mattoni più alto d'Europa costruito nella metà dell''800 e tutt'ora percorso dalla linea ferroviaria recentemente elettrificata.
Il giorno successivo è stato riservato alla visita della città di Praga dove si è potuto assistere anche alla partenza dello storico corteo che rievoca il trasferimento del tesoro della corona dal castello di Praga al castello di Karlstejn, residenza estiva dell'imperatore, fortilizio in posizione strategica e dotata di una grande torre inaccessibile e mai conquistata dal nemico.
Ma la festa grande si è svolta il giorno successivo quando il corteo, arricchitosi cammin facendo di un grande stuolo di soldati e popolo, e giunto a Karlstejn con l'imperatore, la regina, il vescovo di Praga,il ciambellano, il castellano e moltissimi altri personaggi. La delegazione di Montecarlo è entrata a far parte di questo corteo: gli 11 bambini sono stati vestiti con costumi medievali insieme ad alcuni membri delle tre delegazioni dei paesi gemellati tra cui il vicesindaco di Montecarlo.
Il Sindaco di Karlstejn, il castellano, i membri del Comitato dei gemellaggi hanno accolto il gruppo dei Montecarlesi con grande calore, organizzando ogni sera piacevoli incontri conviviali con musiche e spettacoli in sintonia con la rievocazione storica che la cittadina stava vivendo.
Nessun commento:
Posta un commento