La variante riguarda molteplici aspetti dell’intervento di messi in sicurezza con un intervento su Rio Pastino atto all’estensione degli interventi di consolidamento dei muri esistenti. Sul Rio Pisani dove è stato constatato come, da Via Rio Pastino, nel caso di forti piogge si verifica un elevato trasporto di materiale solido, che va interessare via di Contea, intasando le caditoie presentie e dove, pertanto, si sono realizzate delle opere di regimazione delle acque direttamente sulla stessa strada. Sulla zona denominata Forrone, verificata la presenza di una fognatura bianca, l’intervento proposto prevede il mantenimento della tubazione esistente e la risagomatura del fosso laterale a fini di una ottimale regimazione delle acque.
Con questi interventi terminano la gran parte dei lavori progettati che hanno fortemente interessato l'abitato di San Salvatore ed i reticoli idraulici della zona, mentre resta ora come ultimo atto la realizzazione dell'idrovora prevista dal progetto a completamento della messa in sicurezza a cui gli uffici tecnici stanno lavorando.
"Dopo anni di intensi lavori condotti con la piena collaborazione dei residenti - dichiarano il Sindaco a Vitttorio Fantozzi e l'assessore ai lavori pubblici Luca Galligani - portiamo a compimento un progetto che premia la politica di messa in sicurezza avviata dall'Amministrazione Comunale a tutela delle zone del territorio comunale storicamente più esposte al rischio idraulico. Le risorse impegnate, i tempi impiegati e l'attenzione posta, assieme al Consorzio di bonifica di Fucecchio ed ai cittadini, sono testimonianza dell'attenzione posta da Montecarlo in tema di sicurezza, interventi che assumono valore ancora più grande dinnanzi alle immagini dei danni registrati ovunque in questo periodo a causa non solo del maltempo ma della mancata prevenzione e tutela del territorio".
Nessun commento:
Posta un commento