Il Comune di Montecarlo e la protezione civile della Arciconfraternita di Misericordia invitano tutti i cittadini residenti sul territorio comunale a rubricare e registrare sui propri telefoni cellulari il numero verde gratuito 800 425 425 per segnalare avvistamenti di incendi boschivi. Al numero verde risponde la sala operativa unificata permanente (S.O.U.P.) della Regione, struttura con funzionalità di 24 ore su 24 per 365 giorni l’anno, competente per la gestione diretta degli interventi, la gestione diretta dei mezzi aerei regionali e nazionali, operante con personale della Regione Toscana e personale del Corpo Forestale dello Stato e dei Vigili del Fuoco, sulla base di specifici accordi convenzionali.
"Montecarlo, particolarmente segnato lo scorso anno da incendi boschivi di ampia portata e di origine dolosa - spiegano il Sindaco Vittorio Fantozzi e il consigliere delegato alla protezione civile Marco Carmignani - è classificato e riconosciuto dalla Regione come comune a rischio particolarmente elevato, caratterizzato dalla forte presenza di aree boschive e arbusteti alla cui tutela e difesa devono concorrere non soltanto le istituzioni preposte ma anche il cittadino. Un impegno ancora più necessario per l'anno in corso considerato che la Regione Toscana non stanzierà i fondi per assicurare il servizio di pattugliamento mobile estivo, svolto in convenzione con l'ex comunità montana, per l’immediato avvistamento degli incendi boschivi nel periodo di maggiore rischio incendi che va dal 1 luglio al 31 agosto prossimi, salvo eventuali modifiche.
A tale scopo invitiamo ogni cittadino a farsi egli stesso vedetta, supportandole l'opera di monitoraggio svolta dai volontari specializzati, durante i propri spostamenti quotidiani segnalando al numero verde eventuali incendi, senza chiamare carabinieri o pompieri od altre forze dell'ordine non competenti in materia che ritarderebbero non soltanto l'avvio delle operazioni di intervento per il quale anche pochi minuti possono essere decisivi ad evitare danni maggiori. Un invito a trascrivere ed a far trascrivere, a familiari ed amici, il numero verde per averlo a disposizione in caso di necessità. Un comportamento virtuoso e di alto profilo civico cui tutti possono ottemperare facilmente con grande vantaggio per la tutela e la salvaguardia del verde montecarlese".
Nessun commento:
Posta un commento