sabato 23 giugno 2012

ARRIVANO LE VIDEOCAMERE DI SORVEGLIANZA A MONTECARLO. SARANNO POSTE A TUTELA DELLA SCUOLA MATERNA E DEL CENTRO STORICO. IL SINDACO "IMPEGNO MANTENUTO, ORA PENSIAMO ALLA SCUOLA MEDIA E NELLE FRAZIONI"


Un impianto di video sorveglianza di ultima generazione, capace di farsi strumento deterrente contro eventuali reati e come supporto per eventuali indagini delle forze di polizia. L'impegno di mandato era stato preso dall'allora assessore ed oggi Sindaco di Montecarlo Vittorio Fantozzi in risposta ad una serie di ripetuti furti ed atti vandalici ad opera di sconosciuti malviventi professionisti che dal 2007 ciclicamente colpivano le auto in sosta di turisti e residenti presenti nel centro storico di Montecarlo.

Grazie ai contributi ricevuti dalla Regione Toscana per tramite del bando riservato ai centri commerciali naturali, cui ha partecipato il consorzio dei commercianti montecarlesi, e ad un contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca richiesto dall'Amministrazione Comunale, ora la video sorveglianza del centro storico diventa realtà contribuendo non soltanto alla sicurezza collettiva ma elevando lo standard dei servizi turistici di Montecarlo sui cui è concentrata l'azione del comune.

I fatti di cronaca nera degli ultimo periodi, inoltre, hanno posto l'Amministrazione dinnanzi la necessità di porre allo studio uno sviluppo ulteriore di questo sistema di controllo attraverso l'installazione di altre telecamere sul territorio comunale a cominciare dal plesso scolastico di San Giuseppe fino ai punti più critici nelle altre frazioni, definiti con il supporto tecnico delle forze dell'ordine, come ad esempio la via provinciale mammianese che collega la provincia di Lucca con quella di Pistoia, ritenuto dalla Prefettura un punto critico da monitorare con attenzione.

Il progetto complessivo per l'installazione di questo primo lotto di video camere, già definito e posto alle valutazioni finali degli uffici tecnici comunali per poi passare alla fase esecutiva, prevede il monitoraggio continui di diversi punti del centro storico di Montecarlo, tra cui piazza D'Armi e via Nuova - oggetto negli anni passati del maggior numero di atti vandalici - incluso l'accesso alla scuola materna, nonché le uscite dal borgo antico fuori Porta Nuova e Porta Fiorentina attraverso un sistema di registrazione e video controllo installato e presente negli uffici municipali.

"Abbiamo risposto ad un altro impegno preso con il nostro mandato ma rispondiamo oggi anche ad una vera e propria emergenza sicurezza che ci impegna a proseguire in questa opera per la tutela della cittadinanza montecarlese - dichiarano il Sindaco Vittorio Fantozzi e l'assessore al turismo e commercio Angelita Paciscopi - concentrando la nostra attenzione sulle scuole e le frazioni del territorio. La sinergia e l'unione di intenti prodottasi tra amministrazione comunale e commercianti montecarlesi, vera novità e conquista per Montecarlo, ha prodotto e produce risultati importanti per tutta la comunità e per questo intendiamo ringraziare sentitamente l'attuale presidente del centro commerciale naturale Antonio Pirozzi ed il suo predecessore Marzia Mencarini che in questa collaborazione e nelle progettazioni oggi diventate realtà hanno creduto fin dall'inizio".

E88936B8-C3C7-463D-B219-3B3C1BD86272

Nessun commento:

Posta un commento