Montecarlo conferma il prestigioso marchio della bandiera arancione per gli anni 2012 - 2014. La conferma è arrivata in questi giorni con comunicazione ufficiale del Touring Club Italiano per firma del presidente nazionale Franco Iseppi.
La Bandiera arancione è il principale marchio di qualità turistico-ambientale nazionale conferito dal Touring Club Italiano ai piccoli comuni dell'entroterra italiano (massimo 15.000 abitanti) che si distinguono per un'offerta di eccellenza e un'accoglienza di qualità che comprende attualmente 184 comuni sugli oltre ottomila in Italia ed è l'unico progetto italiano inserito dall'Organizzazione Mondiale del Turismo - più noto come WTO - fra i programmi realizzati con successo per uno sviluppo sostenibile del turismo in tutto il mondo.
Per la quinta volta consecutiva nell'arco di nove anni Montecarlo ottiene l'ambito riconoscimento per la cui concessione, diversamente da altri organismi, non si pagano quote ma si devono superare severissimi standard qualitativi divisi principalmente in cinque macro aree tra cui la valorizzazione delle risorse locali, lo sviluppo della cultura dell'accoglienza, lo stimolo dell'artigianato e delle produzioni tipiche, l'impulso all'imprenditorialità locale ed il rafforzamento dell'identità locale.
La bandiera arancione, attribuita attualmente soltanto a 35 comuni toscani tra le tante perle paesaggistiche che la regione può offrire, pone Montecarlo al fianco di location turistiche del calibro di Montalcino, Montepulciano, Monteriggiori, San Gimignano e Volterra.
Nella sintesi dell'analisi condotta su Montecarlo il Touring Club ha in particolare soffermato la sua attenzione sulle informazioni turistiche e la segnaletica, l'accessibilità e la ricettività del borgo, i servizi complementari per le diverse tipologie turistiche, le attrattive ambientali e storico culturali, le produzioni locali tipiche, le manifestazioni ed eventi nonché la qualità ambientale della località segnalando per queste specifiche il raggiungimento degli standard richiesti per il rilascio della bandiera arancione.
"il riconoscimento della bandiera arancione sempre più difficile da ottenere per gli standard qualitativi richiesti - sottolineano il Sindaco Vittorio Fantozzi e l'assessore al turismo Angelita Paciscopi" - è un riconoscimento ufficiale per l'attività svolta dall'amministrazione comunale in sinergia con i commercianti, i produttori del vino e le associazioni del territorio. La promozione e la crescita qualitativa di Montecarlo vengono, infatti, da tutte queste sue componentiIl che il Comune ha voluto porre in costante coordinamento e confronto tra loro. Adesso le prossime tappe sono l'ultimazione del nuovo punto di accoglienza ed informazione turistica e dei bagni pubblici in centro storico e l'avvio del nuovo sito montecarloditoscana, concluse le quali si potrà avviare una nuova fase ancora più coordinata e strutturale, anche con altri enti, della promozione del territorio di Montecarlo".
Intanto sul settimanale nazionale Panorama ( http://italia.panorama.it/cronaca/Nozze-con-gli-animali-A-Montecarlo-di-Lucca-si-puo ) esce un servizio esclusivo sul primo matrimonio con testimone il cane Milo che il 2 giugno scorso ha dato il via all'iniziativa promossa dal Comune di Montecarlo con la creazione dell'album degli "amici di famiglia" che consente liberamente, alle coppie che convolano a nozze, di far partecipare alla cerimonia il proprio animale domestico. Per Montecarlo è la prima uscita sul noto settimanale fondato da Arnoldo Mondardori.
Il Sindaco Vittorio Fantozzi firma a Roma la carta del Touring Club "Turismo 10 e lode"
Nessun commento:
Posta un commento