lunedì 25 giugno 2012

UNA STAGIONE ESTIVA DI LAVORI PUBBLICI A MONTECARLO: ARRIVA IL CAMMINAMENTO IN SICUREZZA PER I PEDONI AD UNIRE L'ABITATO DI SAN SALVATORE

Finalmente un sottopasso pedonale in sicurezza collegherà l'abitato di San Salvatore diviso dalla rete ferroviaria che nella frazione di Montecarlo scorre a doppio binario per facilitare lo scambio dei treni.

L'attraversamento dello stretto sottopasso ferroviario esistente, opera degli inglesi che lo ricostruirono sul finire della guerra, coincide infatti con il transitarvi della strada provinciale Mammianese, trafficato snodo stradale che unisce le due province di Lucca e Pistoia, che rappresenta da decenni un problema per la sicurezza quotidiana dei residenti che vogliano raggiungere il centro dell'abitato, obbligando in particolare i più anziani, le mamme con bambini e le persone con difficoltà deambulatorie a vere proprie di coraggio per superare l'ostacolo.

Preso atto delle impossibilità, tecniche ed economiche, di risolvere il problema sul posto operando ad adeguare gli spazi esistenti, nonché dei divieti del codice della strada ad intervenire sulla velocità dei veicoli, l'Amministrazione Comunale ha deciso per un intervento alternativo, combinato con i lavori in corso relativi alla messa in sicurezza idraulica del centro abitato di San Salvatore giunti al loro culmine, che prevede l'impiego di un secondo sottopasso totalmente in sicurezza per i pedoni. 

Procede, infatti, la sistemazione del tratto del Rio Pastino sottostante il sottopasso ferroviario nel centro abitato di San Salvatore dove si sta adeguando la sezione idraulica dell'alveo mediante la realizzazione di un canale grigliato (vedi la fotografia) e la realizzazione di una vasca a monte del sottopasso punto di unione del Rio Pastino con il Rio dei Pisani. 

A latere di questo intervento è stata predisposto, quindi, la sistemazione di un camminamento pedonale che unirà Via Forrone con il centro della località, creando quel percorso usufruibile tutto l'anno in piena sicurezza dai residenti della frazione più popolosa del comune capace di far raggiungere le attività e i servizi presenti, che sarà reso praticabile entro il mese di luglio.

Procede, infine, con l'impiego massiccio di uomini e mezzi la messa in sicurezza dell'ultimo tratto del Rio Pastino nei presi del vecchio edificio scolastico mediante l'adeguamento delle sponde anche con tratti in cemento armato.

image.jpeg

Lo sbocco dell'atteso passaggio pedonale in via del Molinetto nel centro di San Salvatore

Nessun commento:

Posta un commento