Partecipata la cerimonia di presentazione ed inaugurazione del centro ricreativo per anziani e di medicina dello sport tenutosi questa mattina al Polo Operativo "La Fornace" dell'Arciconfraternita di Misericordia a Montecarlo.
Il progetto nasce dalla comune intesa tra Arciconfraternita di Misericordia ed Amministrazione Comunale, che l'aveva peraltro posto come punto di mandato contribuendo direttamente alla sua attivazione deliberando la concessione a favore della Misericordia di un contributo regionale pari centomila euro prevedendo la stipula di una specifica convezione per la destinazione dei locali della Fornace a centro aggregativo per anziani.
Nella gremita sala conferenza della struttura, presenti molti cittadini ultra ottantenni invitati dal Comune e dalla Misericordia, hanno presentato il progetto del centro aggregativo il governatore Mario Davini, il Sindaco Vittorio Fantozzi e l'assessore al sociale Federico Carrara insieme al dottor Marco Giannini, responsabile sanitario della struttura affiancati dalla presenza di Don Lorenzo Battioli, Monsignore di Montecarlo, che ha poi benedetto i nuovi locali destinatati ad ospitare gli ambulatori medici della struttura. Il centro aggregativo per anziani, attivo dal prossimo primo settembre con orario pomeridiano, sarà aperto a tutti i residenti ultra settantacinquenni del territorio, serviti da un comodo servizio navetta, con attività socializzanti e salutari svolte presso la nuova struttura con l'assistenza di personale qualificato ed il coinvolgimento di dottori specializzati. Il centro di medicina dello sport, invece, già operativo ha visto l'equipe medica presentarsi ai convenuti nella cerimonia della mattina, ognuno nelle proprie competenze, cui è seguita una visita guidata degli ambienti con taglio del nastro affidato alla signora Donati che, a titolo personale e del compianto marito, ha sostenuto la realizzazione del polo della Fornace.