sabato 1 giugno 2013

CHIUDE AL TRAFFICO MONTECARLO PARTE LA STAGIONE TURISTICA. SI ARRICCHISCE IL CARTELLONE EVENTI


Amplia ulteriormente la chiusura del centro storico di Montecarlo che arricchisce il cartellone degli eventi, tutti gratuiti, organizzati dall'amministrazione comunale in collaborazione con la Proloco, i commercianti del centro commerciale naturale ed i produttori del consorzio del vino Doc.

Dal 1 giugno al 31 agosto il centro del borgo antico fondato dall'Imperatore Carlo IV di Boemia chiuderà al traffico ed alla sosta veicolare per offrire così la centrale piazza Carrara e la principale arteria del centro via Roma diventando area pedonale e di spettacolo per gli eventi che si susseguiranno nel corso della stagione estiva.

Prosegue così, in crescendo ogni anno, l'impegno dell'amministrazione comunale nella valorizzazione a fine culturale e turistico del centro antico di Montecarlo, interessato nel periodo anche da forte interventi di recupero dei beni artistici, tra i quali, il restauro del monumento ai caduti di Piazza Carrara i cui termine dei lavori è previsto a breve e compatibilmente con le condizioni atmosferiche.

Tutte le sere il centro chiederà al traffico ed alla sosta, nel primo tratto di via Roma, dalle 20 alle 24. La domenica chiusura del centro dalle 13 alle 24. I residenti nel secondo tratto di via Roma potranno permanere e sostare come di consueto con permesso per il transito.

Il cartellone estivo si arricchisce rispetto al passato, con gli eventi previsti per tutti i sabato e le domeniche partendo nella seconda metà del mese, con l'introduzione di spettacoli di musica dal vivo i giovedì sera di giugno sempre in piazza Carrara. Una novità assoluta che vuole evidenziare il centro di Montecarlo come una delle piazza più ricche ed animate di eventi della provincia di Lucca e della Valdinievole.

Montecarlo Estate 2013 presenta in cartellone il biennale concorso di Poesia dedicato al concittadino Simone Seghetti, l'annuale tavolata della Misericoridia, serate di musica da camera, la rassegna Jazz&Wine con degustazioni di vino, proiezioni cinematografiche e particolari eventi al Teatro dei Rassicurati ed altre serate che a breve saranno presentate insieme al cartellone.

"Nonostante le difficoltà e le restrizioni economiche dei comuni - sottolineano il Sindaco Vittorio Fantozzi insieme agli assessori al turismo Angelita Paciscopi ed alla cultura Massimiliano Paluzzi - continuiamo nella strada intrapresa di arricchire e valorizzare il centro storico di Montecarlo sia sotto il profilo del recupero del nostro patrimonio artistico che per gli eventi di livello offerti a turisti e residenti del comune. Grazie alla continua e proficua collaborazione con le attività commerciali, infatti, il numero degli eventi non è calato bensì aumentato fino a coprire serate particolari come il giovedì con l'obiettivo di fare di Montecarlo un punto di riferimento per la sua vivacità artistica culturale e l'offerta commerciale ed enogastronomica di qualità".


Nessun commento:

Posta un commento