martedì 11 giugno 2013

AL VIA IL RECUPERO DEGLI STEMMI ARALDICI DELL'ANTICO PALAZZO PRETORIO


Sono iniziati i lavori di recupero e restauro degli stemmi araldici che si affacciano sulla centrale piazza Carrara di Montecarlo esposti sulla facciata della ex Istituto Pellegrini Carmignani.

Eseguiti dalla ditta Attucci di Pistoia, già protagonista di altri interventi nel centro storico tra cui quello più recenti al monumento ai caduti di imminente ultimazione, gli attenti lavori riguardano adesso gli stemmi araldici giuntici fino ad oggi che contribuiscono a raccontare il succedersi storico delle famiglie che hanno servito la municipalità di Montecarlo, in qualità di vicari e con altre nomine, dal momento della sua fondazione nel 1333 per mano di Carlo IV di Boemia.

Tre esse spicca anche l'aquila imperiale simbolo, per l'appunto, del potere temporale di Carlo IV che fu di ispirazione negli anni sessanta del secolo scorso, così raccontano le cronache contemporanee, per i produttori del vino locale che vi ricavavano l'attuale stemma che troneggia nel bollino che contraddistingue i vini Doc di Montecarlo.

Al termine dei lavori sarà così avviata anche la nuova illuminazione di questa facciata del palazzo predisposta sul pavimento della Piazza Carrara.

L'intervento si inserisce nella serie di interventi promossi dalla giunta guidata dal Sindaco Fantozzi per celebrare i 680 anni della fondazione di Montecarlo e nella più ampia opera di riqualificazione del centro storico avviata dall'amministrazione. 

Nessun commento:

Posta un commento