Un rigoglioso filare all'ombra della trecentesca fortezza del Cerruglio. Questa una tra le sorprese più fotografate in questo avvio di festiva del vino di Montecarlo. A fare da ingresso al punto di degustazione di piazza Garibaldi è una vera e propria vigna con tanto di proda nel pieno del centro storico. Una vera e propria opera d'arte allestita con l'aiuto del consorzio dei vini Doc, il comune di Montecarlo, la Vannucci Piante e ricreato dai volontari del club Michele Bartoli. Canne, galocchie e fili legati con i torchi proprio come un tempo ricche di pigne d'uva già più volte derubate da turisti increduli.
Una domenica all'insegna di uno dei simboli del design italiano nel mondo con il raduno delle mitiche vespe della Piaggio che animeranno il centro storico dalle prime ore del mattino, mentre nel tardo pomeriggio alle 18:30 prenderà il via una visita guidata e cantata del Centro Storico, con la presenza del dott. Sergio Nelli, storico paesano, sulle note cantate del Coro della Collegiata di S. Andrea di Montecarlo diretto dal M° Gabriele Micheli.
La sera grande replica del Così fan tutte di Mozart al Rassicurati mentre piazza Carrara ospiterà Facemonkey Il progetto di Marco “don” Bachi della Bandabardò e Luca Davini, tra Dubstep, drum & bass ed hip hop, spettacolo dove il tutto nasce lì, sul palco, senza programmi e senza copioni. Grandi musicisti in un modo originale e nuovo di fare musica.
Serata dedicata alla Norcineria al Salotto del Vino e del Verde con i salumi della premiata macelleria del montecarlese Luigi Bianchi, abbinati ai vini dell'Azienda Agricola Wandanna e della Fattoria Cercatoia Alta. Ospite i noti giornalisti enogastronomici Irene Arquint e Corredo Benzio.
Nessun commento:
Posta un commento