Comunicato Stampa Comune di Montecarlo 11 marzo 2014
Via libera alla copertura economica delle richieste di agevolazione ed esenzione dalla Tares pervenute al Comune di Montecarlo. Previste dagli accordi relativi alle politiche sociali concordati annualmente in piena sintonia tra l'amministrazione comunale e le organizzazioni sindacali della provincia di Lucca, le agevolazioni sulla Tares, che nel 2013 non ha conosciuto a Montecarlo aumenti rispetto agli anni precedenti, sono specificatamente rivolte tramite la pubblicazione di apposito bando a determinate tipologie di nuclei familiari.
Le agevolazioni sono distinte per nuclei familiari e nuclei familiari composti da persone ultra 65enni e disciplinate considerando la composizione del nucleo familiare ed il valore ISEE riferito ai redditi dell'anno 2012. Nel primo caso le agevolazioni prevedono, a seconda del reddito, una riduzione progressiva della Tares dal 20% al 40% fino all'esenzione totale con contribuzione a carico dell'amministrazione pubblica. Nel caso di nuclei familiari con persone ultra 65enni le agevolazioni prevedono una riduzione dal 50% al 60% dell'importo della Tares anche qui fino al l'esenzione totale nel caso di redditi minimi.
Le domande pervenute, come da bando, lo scorso dicembre sono state interamente accolte impegnando totalmente le risorse che l'amministrazione comunale aveva destinato allo scopo per un importo pari ad oltre dodicimila euro.
"Una misura efficace a sostegno dei nostri nuclei familiari - dichiarano il Sindaco Vittorio Fantozzi e l'assessore alle politiche sociali Federico Carrara - chiara e ben impostata, mai venuta meno anche nei momenti più difficili per il comune, che è stata ben recepita dalla cittadinanza e che ci apprestiamo a confermare per l'anno in corso"
Nessun commento:
Posta un commento