Comunicato Stampa Comune di Montecarlo 21 marzo 2014
Compiuta a tempo di record la manutenzione del verde pubblico. Un uso pressoché perfetto della prima alta pressione dell'anno, atteso e programmato dagli uffici tecnici comunali, ha consentito in poco più di una settimana di completare la manutenzione delle numerose aree a verde pubblico a Montecarlo.
Il piano di intervento, affinato nel corso degli anni, ha visto concentrare prioritariamente l'attenzione sui parchi pubblici ed i marciapiedi, per poi passare alle banchine lungo strada,male aree a parcheggio ed alla vegetazione di alto fusto per le quali occorrono le necessarie autorizzazioni.
Attesa la prima alta pressione dell'anno, con il primo giorno di sole di marzo la squadra cantoniere del comune ha avviato e concluso, con il supporto convenzionato del volontariato locale, la manutenzione dei parchi e dei passaggi pedonali di San Salvatore, Turchetto e Montecarlo mentre a Gossi si iniziano i lavori per il nuovo parco.
Grazie alla possibilità promossa dall'amministrazione comunale di affidare alle associazioni del territorio la gestione convenzionata della manutenzione del verde pubblico i tempi di intervento, a parità della qualità degli stessi, consentendo alla squadra cantonieri di rifinire con più cura altre zone del territorio guadagnando in efficacia nel campo delle manutenzioni ordinarie dell'ente. Primi esempi di gestione convenzionata, cui va il plauso del Comune, sono il Coro della Collegiata che si prende cura del giardino della ex Fondazione Pellegrini Carmignani e gli Alpini che hanno in custodia il parco pubblico del Turchetto.
Nei prossimi giorni, passata la prevista perturbazione, si procederà al taglio delle banchine stradali e delle aree a parcheggio garantendo per l'inizio della stagione turistica una perfetta presentazione del territorio comunale. Previsti anche interventi di manutenzione del patrimonio arboreo del giardino interno della Fondazione Pellegrini Carmignani, pronto ad affiancarsi all'apertura della biblioteca comunale come area di lettura all'aperto, e di alcuni alberi in piazza d'Armi su cui rendono necessari interventi ai fini della sicurezza stradale sulla vicina via Carlo IV.
Nessun commento:
Posta un commento