venerdì 2 maggio 2014

MIGLIORA IL SERVIZIO DI CONSEGNA DELLA POSTA. UN VADEMECUM PER AIUTARE IL CITTADINO

Comunicato Stampa Comune di Montecarlo 6 marzo 2014

Da i suoi frutti l'opera di coordinamento e collaborazione avviata tra Poste Italiane e Comune di Montecarlo. Migliorata, infatti, su tutto il territorio il servizio di consegna della corrispondenza grazie al continuo inter scambio di informazioni e segnalazioni costantemente in atto tra l'ente pubblico e le poste avviati a seguito dei diversi incontri tecnici tenuti nelle ultime settimane tra gli amministratori ed i responsabili del servizio.

Al fine di massimizzare lo sforzo intrapreso a garantire un servizio di consegna della posta puntuale e regolare, inoltre, in questi giorni è in arrivo nella case delle famiglie montecarlesi un comodo e diretto vademecum, in formato di lettera aperta a firma del Sindaco, dove il primo cittadino riassume come il lavoro avviato tra comune e poste possa dare il massimo risultato attraverso l'impegno e la sentita partecipazione dei residenti.

Tra le principali raccomandazioni quella di controllare la correttezza dei propri dati anagrafici (inclusi quelli dei componenti del proprio nucleo familiare) e l'indirizzo del proprio domicilio comunicati ai propri abituali mittenti (con particolare attenzione ad enti pubblici, agenzie, società, imprese  ed  istituti bancari e/o di credito) o comunque a terzi. 

In particolare si chiede di verificare la perfetta dicitura e rispondenza di nome e cognome, indirizzo (precisando se trattasi di via, corte, piazza senza tralasciare possibili traverse) e numero civico (incluso la lettera dell'interno in caso di condomini o case a schiera), la località precisa in cui si abita (Micheloni, Fornace, Luciani, Gossi, San Salvatore, San Piero, Montecarlo ecc) ed il codice di avviamento postale (55015 per tutto il territorio comunale).

Si ricorda di controllare la presenza e la corretta rispondenza del proprio numero civico apposto ed il nominativo sul campanello e la cassetta postale sulla propria abitazione (in caso di dubbi od incertezze sono disponibili per supporto ed informazioni gli uffici comunali al numero telefonico tel.0583229741). Viene chiesto, allo scopo, di controllare la stabilità,  il corretto montaggio e funzionamento, ai fini della sicurezza e della privacy, della propria cassetta postale.

La lettera, infine, informa circa il proseguo della sperimentazione dei nuovi servizi postali a domicilio che i cittadini possono conoscere ed utilizzare, per il pagamento delle bolletta, effettuare ricariche telefoniche nonché l'invio di raccomandate, in svolgimento presso i locali del Bar Zero a Turchetto ogni giovedì dalle 8:30 alle 10:30 e presso i locali del Bar Planet 2000 a Gossi ogni giovedì dalle 11:00 alle 13:00.

Nessun commento:

Posta un commento