venerdì 2 maggio 2014

DA DOMANI CENTRO PER L'IMPIEGO E SPORTELLO DEL LAVORO APERTI A MONTECARLO

Al via i lavori da domani per il nuovo sportello del centro per l'impiego a Montecarlo, assieme allo sportello del lavoro avviato dall'amministrazione comunale e diretto personalmente dal sindaco Vittorio Fantozzi.

Con l’obiettivo di offrire ai cittadini un servizio informativo in più sulle opportunità del mercato del lavoro, della formazione professionale e consulenze di orientamento, apriràlunedì 24 febbraio a Montecarlo – al primo piano della sede del Comune - uno sportello territoriale di prima accoglienza sulla cui gestione è stata creata una sinergia tra la Provincia di Lucca e l’amministrazione civica montecarlese.

Lo sportello sarà aperto il lunedì mattina con orario 9.00 - 12.30 - non più quindi il venerdì mattina -  e sarà gestito da un operatore messo a disposizione dal Centro per l'Impiego di Lucca, contemporaneamente alla presenza del primo cittadino che proseguirà l'attività intrapresa direttamente dall'amministrazione comunale con lo "Sportello del Lavoro", progetto sperimentale che intende porre l'ente pubblico a supporto dei cittadini montecarlesi in cerca di impiego attraverso il coinvolgimento diretto della comunità locale.

La collaborazione tra i due enti si concretizzerà, da una parte, con il Comune che garantirà la sede dello sportello e gli strumenti necessari per il suo funzionamento, mentre la Provincia offrirà il suo know how e le proprie competenze in materia di servizi per il lavoro e, con particolare attenzione, per la formazione professionale, verso la quale l'Ente comunale è pronto a fare la propria parte.

Lo sportello del Centro per l'Impiego di Montecarlo offrirà servizi di prima accoglienza, punto informazioni, analisi dei bisogni dell’utenza, prima iscrizione e rinnovo di iscrizione ai Centri per l’Impiego, supporto alla candidatura on line, assistenza nella stesura del curriculum, adempimenti relativi alla cassa integrazione in deroga, possibilità di fissare appuntamenti per servizi erogati dal Centro per l’impiego di Lucca e, ovviamente, il servizio di bacheca dove si potranno consultare le offerte di lavoro.

A ciò si aggiunge, come novità, l'attività e l'impegno assunto dall'amministrazione comunale, che sta alla base del progetto che ha avviato lo "Sportello del Lavoro", di andara ad intercettare specificamente quelle offerte di lavoro che non arrivano, per i più diversi motivi, ne al Centro per l'Impiego ne alle agenzie interinali (che sono la maggior parte in percentuale) ma transitano per conoscenza diretta e per il più classico passaparola. Un metodo che prevede di far leva su un forte sistema di rete che vede chiamata in causa direttamente la comunità locale - dalle associazioni al semplice cittadino, dagli imprenditori alle realtà produttive - affinché risponda solidalmente alla necessità occupazionale dei propri concittadini in cerca di impiego.

Nessun commento:

Posta un commento