Tutto esaurito per l'inaugurazione la "Cantina del Sommelier" la nuova struttura comunale nel centro storico chiamata ad ospitare i corsi professionali di degustazione per sommelier e le degustazioni programmare dalla aziende e fattorie del territorio.
Il progetto è nato dalla piena comunione di intenti e dalla proficua collaborazione tra Comune di Montecarlo, Consorzio del Vino Doc, Strada del Vino e le associazioni sommelier Ais e Fisar che da anni assieme definiscono le strategie di promozione del vino e che animano le principali manifestazioni del territorio da Vinaria al Jazz&Wine fino al Salotto del Vino e del verde nei festeggiamenti del settembre.
L'idea è stata quella di dotare Montecarlo, in particolare il centro storico sempre allo scopo di animare la vita del borgo antico in ogni stagione dell'anno, di una struttura capace di ospitare tutto l'anno ogni tipologia di degustazione per gruppi organizzati e non - puntando ad soddisfare la capienza di un pullman - accogliendone le richieste più particolari.
Ospitare sia i corsi ufficiali delle associazioni sommelier, programmare al pubblico degustazioni ad hoc per mezzo dei sommelier e delle aziende consorziate, riservare gli ambienti per degustazioni professionali ad hoc delle singole aziende che non hanno ambienti propri.
A tal fine l'amministrazione comunale ha ridefinito ed adeguato le destinazioni di proprie strutture nel centro storico in via Lorenzini dove i locali del museo virtuale del vino e l'ex chiesa della Misericordia sono stati evoluti e resi funzionali a concretizzare il progetto attraverso un intervento di recupero dei locali e di arredo specifico per rispondere ai servizi offerti previsti nel progetto.
Grande partecipazione di pubblico all'inaugurazione dei locali, alla presenza del Sindaco di Montecarlo Vittorio Fantozzi e dell'assessore all'agricoltura Angelita Paciscopi del presidente del consorzio Gino Carmignani che hanno salutato l'avvio del primo partecipato corso per sommelier in questo caso della Fisar, ieri lunedì 24 marzo (oggi), ringraziando il presidente Fabio Bagni.
Prossima tappa l'adeguamento nei prossimi mesi, della ex chiesa della Misericordia, sempre nel centro storico e collegata all'altra sala, così da renderla polivalente oltre gli impieghi già in essere come conferenze e matrimoni.
Per info
Tel. 3464003883
www.comune.montecarlo.lu.it
Nessun commento:
Posta un commento