sabato 20 ottobre 2012

"CHI AMA MONTECARLO LO RISPETTA" AL VIA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE PER LA TUTELA AMBIENTALE ED IL DECORO URBANO


Quando il titolo è tutto un programma. "Chi ama Montecarlo lo rispetta" questo il nome della campagna di sensibilizzazione voluta dall'Amministrazione Comunale per coinvolgere e responsabilizzare i cittadini ed i visitatori al rispetto della tutela ambientale e del decoro urbano.

Sono 5 in grande sintesi, precisa il manifesto che da oggi campeggerà nel centro cittadino, nelle località del territorio, nelle scuole e negli esercizi pubblici, i semplici gesti che ogni singolo cittadino può fare proprie abitudini aiutando quindi l'opera di manutenzione ordinaria del patrimonio comunale contribuendo alla tutela ambientale ed al rispetto del decoro urbano di una territorio di straordinaria bellezza naturale e paesaggistica  e che, in questi elementi fondati la millenaria vocazione agricola di Montecarlo (il più antico documento di archivio parla della coltivazione della vite in loco nell'846 d.C.), riconosce anche le basi fondanti della propria economia turistica.

Dall'impegno a non gettare ne abbandonare rifiuti, passando per il mantenimento del verde pubblico e privato, passando per il risparmio idrico fino alla custodia dei propri amici a quattro zampe, ma anche regole di comportamento, volte al mantenimento della quiete pubblica ed alla collaborazione con le forze dell'ordine dopo il lancio del progetto del controllo di vicinato.

Cinque regole semplici da ricordare e da applicare che non poco aiutano gli stessi servizi comunali con quelli di raccolta e smaltimento dei rifiuti eseguito dall'Ascit, il tutto corredato dall'invito a ricordare anche le stesse ordinanze comunali che dal 2009 ad oggi regolano le materie interessate con relative ammende.

"Dopo aver avviato con lo scorso settembre un costante servizio di pulizia della intera rete stradale comunale - dichiarano il Sindaco Vittorio Fantozzi ed il delegato all'ambiente Emanuele Stefanini - il comune si appella direttamente alla cittadinanza per incentivare la lotta al degrado in tutte le sue forme e con essa la riscoperta e l'insegnamento di quel senso civico e di appartenenza alla propria comunità che riteniamo essere elemento determinante per la tenuta e lo sviluppo della nostra comunità".

1. Non abbandonare e non gettare rifiuti per la strada, nei parchi pubblici, per i campi ed i boschi. Fai al meglio la raccolta differenziata utilizzando correttamente i contenitori a tua disposizione e rispettando gli orari di raccolta. Segnala al comune gli eventuali disservizi del servizio di raccolta, le possibili discariche abusive e situazioni di degrado ambientale.

2.  Non danneggiare l'arredo urbano ed il patrimonio comunale. Non imbrattare i monumenti, gli edifici pubblici e di culto. Porta sempre in giro il tuo cane con museruola e guinzaglio senza scordare i sacchetti per pulire dove sporca. Evita di alimentare i piccioni e scherma loro l'accesso alla tua proprietà. Usa gli spazi autorizzati per le affissioni di manifesti e locandine.

3. Rispetta la quiete pubblica, controlla il volume della musica quando dai una festa, evita schiamazzi e comportamenti offensivi. Collabora con il tuo vicinato e supporta l'opera dei vigili urbani (tel. 058322529) e dell'Arma dei Carabinieri (tel. 058325126) per accrescere con la tua la sicurezza del territorio.

4. Segnala subito un incendio boschivo al numero verde 800 425 425 supportando i volontari della protezione civile di Montecarlo. Cura il verde di tua proprietà, evitando di lasciare che l'incuria generi pericoli per l'igiene e l'incolumità pubblica nonché per la sicurezza stradale. 

5. Risparmia l'acqua facendone un uso idoneo e consapevole ed evita gli sprechi specie nei mesi più caldi dell'anno. Controlla lo stato dei contatori nella stagione fredda e ripara tempestivamente le perdite dell'impianto interno.

AI sensi dell'ordinanza comunale n. 79 del 15/07/2009 "Prevenzione per lo sviluppo incendi - mantenimento campi incolti";
Ai sensi dell'ordinanza comunale n.80 del 15/07/2009 "Ordinanza ripulitura periodica e manutenzione di rii, fossi, canali, potatura piante e siepi";
Ai sensi dell'ordinanza comunale n. 125 del 10/11/2009 "Per la tutela del decoro e dell’igiene urbana";
Ai sensi dell'ordinanza comunale n. 152 del 19/12/2009 "Ordinanza a carico dei proprietari e detentori di cani";
Ai sensi dell'ordinanza comunale n. 47 del 4/05/2010 "Provvedimenti di carattere igienico sanitario. Contenimento della popolazione di piccioni, divieto di alimentazione e misure preventive contro la nidificazione di piccioni nel perimetro del centro storico";
Ai sensi dell'ordinanza comunale n. 58 del 22/05/2012 "Prevenzione degli incendi lungo le strade, nelle campagne e nei boschi ";
Ai sensi dell'ordinanza comunale n. 76 del 22.06.2012 "Ordinanza limitazioni in tema di svolgimento di intrattenimenti musicali all'interno degli esercizi per la somministrazione di alimenti e bevande, compresi i circoli privati";
Ai sensi dell'ordinanza comunale n. 81 del 1/07/2012 "Ordinanza di limitazione agli usi impropri ed agli sprechi dell'acqua potabile";
I testi delle ordinanze sono consultabili sul sito del comunewww.comune.montecarlo.lu.it

Nessun commento:

Posta un commento