martedì 9 ottobre 2012

I VINI DI MONTECARLO BRINDANO CON LA MORTADELLA EMILIANA ASPETTANDO VINARIA

Grande successo per lo stand promozionale del territorio e dei prodotti di Montecarlo a Zola Predosa provincia di Bologna in Emilia Romagna. Nel comune emiliano si svolge annualente la celeberrima manifestazione  "Mortadella, Please", il festival internazionale della Mortadella, regina della gastronomia bolognese che trova in Zola Predosa la sua capitale mondiale di produzione. L'evento, organizzato dal comune di zola predosa e dall'associazione Strada dei vini e dei sapori "Città Castelli e Ciliegi", si è svolto quest'anno lo scorso 6 e 7 ottobre (sito www.mortadellaplease.it). Durante il Festival, il centro cittadino di Zola Predosa, si trasforma in una "Cittadella del Gusto" in cui è possibile percorrere un itinerario enogastronomico capace di alternare tutte le produzioni tipiche locali. Il comune di montecarlo è stato invitato a partecipare tramite i contatti intrattenuti dall'assessore al turismo Angelita Paciscopi con la rete associativa delle Città del vino, che uniscono oltre cinquecento comuni i cui territori sono interessati da produzioni vitivinicole. A Montecarlo è stato dedicato uno stand per presentare i prodotti tipici del nostro territorio, dove per il fine settimana ha presenziato una delegazione del comune di montecarlo composta da tre rappresentanti del Consorzio Vini doc Montecarlo nelle persone dei titolari di tre fattorie di Montecarlo: Fattoria Valdrighi, Fattoria La torre, Fattoria Carmignani Enzo di Carmignani Elena. La delegazione del comune è stata accolta con grande calore e apprezzati i

nostri prodotti tanto che consorzio e comune hanno deciso di contraccambiare la calorosa ospitalità invitando i produttori ad affiancare con i loro prodotti le aziende di Montecarlo in occasione della prossima Vinaria in maggio.
"I motivi di un rapporto diretto con Zola Pedrosa sono diversi, entrambi siamo nella rete delle Città del Vino e delle Strade del Vino - precisano il Sindaco Vittorio Fantozzi e l'Assessore al Turismo Angelita Paciscopi - e stiamo valutando di creare un simposio enogastronomico tosco emiliano in occasione della prossima Vinaria in modo da offrire alla nostra cittadinanza ed a tutti gli ospiti una edizione di Vinaria ancora più rinnovata e speciale".

Nessun commento:

Posta un commento