La nuova biblioteca sorgerà nei locali recuperati dall'amministrazione comunale all'interno della Fondazione Pellegrini Carmignani occupando due piani, inclusi i loggiati che si affacciano sul giardino dell'ex convento gestito dalle Suore Stimmatine per oltre un secolo e mezzo, collegati direttamente per tramite di un nuovo ascensore al rinnovato ufficio di informazione turistica che assumerà, nel tempo, vera e propria funzione di raccordo per i servizi presenti nel palazzo.
I lavori di trasloco e di arredo, affidati al personale comunale coordinati dagli uffici tecnici e dai responsabili della biblioteca facenti parte della cooperativa ArtArte, saranno ultimati entro poche settimane consentendo al contempo di completare le dotazioni previste tra il materiale di corredo teso a rimarcare aspetti fondamentali della storia e della cultura locale, l'arredo a verde appositamente studiato e gli strumenti tecnologici previsti per rendere all'avanguardia i servizi offerti al pubblico.
L'apertura della biblioteca coinciderà con la ripresa ed il lancio di una serie di iniziative di carattere culturale, alcune già in cartellone, che accompagneranno ed animeranno la vitalità culturale del centro storico di Montecarlo nel prossimo autunno inverno con presentazione di libri e conferenze di varia natura coinvolgenti le stesse associazioni e le scuole del territorio comunale.
Nessun commento:
Posta un commento