mercoledì 9 ottobre 2013

SCUOLA PRIMARIA, COMUNE AL LAVORO PER DEFINIRE GLI INTERVENTI DI RIPRISTINO. IL SINDACO HA INTERESSATO LA PROCURA DELLA REPUBBLICA


Ulteriori approfondite verifiche alla struttura lesionata, definizione accurata degli interventi per il ripristino definitivo e l'immediato avvio dei lavori. Questa in sintesi la procedura decisa dall'amministrazione comunale, su deciso impulso del Sindaco Vittorio Fantozzi con gli assessori alla scuola Federico Carrara ed ai lavori pubblici Luca Galligani, che nella mattina di martedì hanno concordato e varato con i tecnici comunali il percorso amministrativo volto, con l'esecuzione dei lavori previsti, a ristabilire le condizioni ottimali delle parti danneggiate.

Si provvederà in prima battuta, ultimate le verifiche specifiche in previsione nei prossimi giorni, cui dovrà seguire relativa perizia tecnica sulla quale sarà chiamato ad esprimersi il genio civile, alla corretta ricostruzione del muro di tamponamento crollato, alla messa in sicurezza definitiva della parte contermine, con il ripristino del lucernario lesionato nonché ad ogni altro accorgimento che si renda necessario.

A tal fine l'amministrazione comunale, in considerazione dell'importanza riconosciuta agli interventi in progettazione, ha deliberato la massima priorità alla loro copertura economica attraverso una revisione degli interventi in programma sul territorio.

In merito all'accaduto, a seguito delle verifiche compiute alla scuola primaria ed ai primi riscontri rilevati dagli atti amministrativi, il Sindaco Fantozzi ha proceduto ad informare ufficialmente la Procura della Repubblica di Lucca. "Abbiamo dato massima priorità alla messa in sicurezza della scuola ed alla predisposizione ed esecuzione degli interventi necessari a questo scopo, senza dimenticare di accertare le responsabità interessando le autorità preposte per quanto successo. Un atto necessario e dovuto, di fronte allo scampato pericolo ed alla scampata tragedia, nel rispetto delle famiglie e degli alunni, del corpo docente e del personale scolastico".

Nessun commento:

Posta un commento