lunedì 7 ottobre 2013

SCUOLA APERTA REGOLARMENTE. RELAZIONE DEGLI INTERVENTI ESEGUITI ED IN PROGRAMMA

Rientro tranquillo alla scuola primaria di Montecarlo dopo i danni causati dal maltempo al di sopra della copertura della scuola dove a causa di condizioni atmosferiche particolarmente avverse - quasi certamente una tromba d'aria - si è verificato il ribaltamento di un muro di tamponamento dei vani sottotetto provocando la rottura di un lucernario e la conseguente caduta di materiale murario nel corridori o al primo piano della scuola.
All'ingresso della scuola i genitori hanno potuto sincerarsi direttamente circo lo stato di fatto della situazione alla presenza del dirigente scolastico Luca Vieri Iacopetti e del Sindaco Vittorio Fantozzi insieme agli assessori Luca Galligani, Federico Carrara e del responsabile alla protezione civile Marco Carmignani che hanno potuto rassicurare i genitori circa la ricostruzione dell'accaduto e gli interventi promossi e compiuti nella giornata di sabato e di domenica per garantire la messa in sicurezza e l'agibilità della scuola con la normale ripresa delle lezioni.
Nel merito a seguito degli accurati sopralluoghi condotti sul tetto dell'edificio ed all'interno delle aule alla presenza dei tecnici comunali, di un tecnico esterno incaricato per l'occasione dall'amministrazione comunale, dei progettisti e direttori dei lavori che hanno costruito l'edificio nel 2002, e dai vigili del fuoco - sopralluoghi dai quali non sono emersi problemi di carattere strutturale - sono stati subito concordati ed avviati i lavori di sgombero e messa in sicurezza dell'area interessata dall'evento. 
Si è così intervenuti a protezione del lucernario lesionato con la sua copertura mediante tavole incrociate ed impermeabilizzante, la protezione degli altri due lucernari con castelletti e la protezione del manto di coibentazione.  Si è proceduto, inoltre, a realizzare una copertura impermeabile sulla zona interessata per riparare i vani (inutilizzati) rimasti scoperti provvedendo al posizionamento di "cristi" orizzontali per la messa in sicurezza del muro di tamponamento posto sul lato opposto.
Il sopralluogo tecnico della domenica, sempre alla presenza del dirigente scolastico, dei tecnici e degli amministratori, ha constatato la corretta esecuzione di tutti i lavori indicati, dalla rimozione dei detriti alla messa in sicurezza così garantendo il ripristino delle condizioni di agibilità dei locali sottostanti posti al piano primo. 
Nella giornata di domani i tecnici incaricati procederanno ad ulteriori verifiche propedeutiche alla programmazione degli interventi atti al ripristino delle condizioni  originali.
Il Sindaco ha provveduto ad informare in questa fase, in attesa di ulteriori proprie determinazioni in merito all'accaduto ed alla verifica delle responsabilità, ad informare direttamente il Prefetto di Lucca, richiedendo l'intervento e supporto del Genio Civile, circa situazione e le misure intraprese per la messa in sicurezza della scuola ed il regolare ripristino delle lezioni. "Niente - ci tiene a sottolineare il Sindaco Vittorio Fantozzi - sarà lasciato al caso, sia sotto il profilo dei controlli e degli interventi che abbiamo eseguito ed eseguiremo con priorità assoluta, sia sotto il profilo delle responsabilità".

Nessun commento:

Posta un commento