Ripartono in grande stile gli investimenti sul territorio comunale. Dopo l'approvazione del bilancio previsionale che chiude le problematiche contabili, come promesso l'azione dell'amministrazione comunale guidata dal Sindaco Vittorio Fantozzi riprende vigorosa con importanti interventi di manutenzione. Avviati ieri i lavori di asfaltatura di via Contea e via Rio Pastino, primo nucleo di una serie di interventi per il rifacimento delle strade comunali che proseguirà nei prossimi mesi interessando anche via San Giuseppe per il tratto di competenza del comune di Montecarlo.
I lavori di asfaltatura sono la conclusione di una serie di interventi realizzati lungo Via della Contea e Via Rio Pastino volti alla regimazione delle acque meteoriche. Nei mesi scorsi le due strade sono state interessate da una serie d'interventi che hanno visto la messa in opera di una nuova condotta fognaria intervallata da griglie di raccolta in ghisa e canalette in calcestruzzo per la regimazione delle acque meteoriche provenienti dal Rio dei Pisani e dai terreni posti lungo Via Rio Pastino. Oggi si è proceduto al ripristino delle sedi stradali mediante la realizzazione di un nuovo tappeto d'usura che decreta la conclusione dei lavori su questi tratti di strada che attraversano zone densamente abitate. Soddisfazione dei cittadini e dell'assessore Galligani per l'intervento
Michi scottato dal presente ora torna nel passato. Di fronte alle operazioni contabili prese dall'Amministrazione Comunale che, in poco tempo, hanno permesso di riordinare io bilancio e chiudere il disavanzo senza vendere beni pubblici, un opposizione senza argomenti cerca adesso solo lo scontro tornando nel 2010. Dispiaciuto dal risultato Michi cerca adesso nel passato elementi per nuovi per una polemica ormai insostenibile che, evidentemente, gli ha alienato il poco consenso di chi aveva creduto alle sue catastrofiche profezie.
Non sapevamo nemmeno che Michi fosse un sostenitore così accanito delle tasse, specie della Tares che noi abbiamo sempre pubblicamente contestata e contenuta al momento al di sotto della media nazionale che tocca tutti i Comuni.
Le risposte che cerca egli le ha sotto gli occhi, con un metodo nuovo e trasparente di operare il bilancio che lascia pochi dubbi, mentre sulle responsabilità gli ricordiamo che saranno proprio le autorità competenti - peraltro da noi interpellate subito, mentre la minoranza blaterava - a darci risposte.
Nessun commento:
Posta un commento