giovedì 17 ottobre 2013

MESSA IN SICUREZZA ALLA SCUOLA PRIMARIA, COMUNE A LAVORO. TUTTI GLI AGGIORNAMENTI


Avvio dei saggi, definizione degli interventi, comunicazione aggiornata alla cittadinanza. Proseguono celermente le iniziative promosse dall'Amministrazione Comunale per definire gli interventi destinati al rispristino delle condizioni originali alla scuola primaria di Montecarlo dopo il crollo di un muro di contenimento del sottotetto alcune settimane fa. 

In perfetto accordo con la dirigenza scolastica l'Amministrazione Comunale, dopo aver concluso subito gli interventi di messa in sicurezza che hanno consentito l'immediata ripresa delle lezioni, ha deciso di avviare una nuova, più ampia ed approfondita serie di verifiche sulla struttura, a scopo sia precauzionale che informativo, definendo in questa settimana l'avvio di una serie di saggi affidati al personale dell'ufficio tecnico comunale, di professionisti esterni appositamente individuati, chiamando in supporto anche docenti universitari. 

In attesa dell'esito delle indagini, sulla base di quanto finora già rilevato dai continui sopralluoghi compiuti struttura e dallo studio accurato della documentazione disponibile, sono stati definiti nel loro insieme le tipologie di intervento che si prevede di realizzare per porre in sicurezza definitiva le parti lesionate. Sono inoltre già intercorsi contatti con il Genio Civile al fine di accelerare al momento opportuno i tempi di intevernto.

Al fine di consentire ai genitori ed al corpo docente di ricevere una informazione più puntuale, corretta ed aggiornata sull'argomento l'Amministrazione Comunale, in accordo con la Dirigenza Scolastica, ha deciso di pubblicare sul sito ufficiale dell'ente una serie di bollettini con cadenza almeno settimanale sia sui criteri, modalità e tempi di intervento che in merito alle possibili novità in merito all'esposto presentato dal Sindaco Vittorio Fantozzi alla Procura della Repubblica.

"Tutti gli uffici e le attenzioni degli amministratori sono rivolte alla nostra scuola - sottolineano il Sindaco e gli assessori comunali - affinché siano risolte le note criticità nel più breve lasso di tempo, garantendo così la piena sicurezza e tranquillità per tutti gli utenti della nostra scuola. Occorre al tempo stesso prevenire e combattere la svilente opera di disinformazione fatta circolare on line da personaggi irresponsabili interessati a fomentare paura e preoccupazione nelle famiglie per interessi personali e di parte invitando genitori, docenti e cittadini ad informarsi presso la dirigenza scolastica, gli amministratori e gli uffici comunali circa la realtà di una situazione che istituzioni pubbliche e scolastiche stanno affrontando con impegno e responsabilità, soprattutto nella massima trasparenza".

Nessun commento:

Posta un commento