"Siamo sinceramente un po' stanchi di dover rincorrere quando il Pd quando il gruppo consiliare Montecarlo è Bellissima sugli stessi argomenti per replicare, tra l'altro, al consueto copia incolla di demagogia e propaganda. Che si trovino d'accordo o che, almeno, si aggiornino anche sulla questione Tares che questa amministrazione comunale ha apertamente contestato dallo scorso gennaio (http://www.luccaindiretta.it/2011-08-07-02-55-51/item/4490-tares-montecarlo-avverte-“nuova-tassa-senza-iva-non-più-detraibile”.html) interessando anche le associazioni di categoria ed impegnandosi per annullarle gli effetti negativi per i cittadini, quando ci risulta invece come i nostri oppositori fossero esclusivamente impegnati a non vincere le elezioni nazionali.
Ed è in direzione di una revisione della tariffa sui rifiuti - da noi mantenuta invariata per tre anni consecutivi - che l'amministrazione comunale si è adoperata, per mantenere fede agli impegni presi come nel nostro stile, attraverso un percorso avviato da mesi con Ascit e le associazioni di categoria, che può considerarsi compiuto, i cui risultati si concretizzeranno e presenteremo prima di quanto i nostri menagrami oppositori forse si attendano.
Come già abbiamo avuto modo di anticipare e spiegare, a mezzo stampa, in occasione del dibattito sul bilancio previsionale - che chiude il disavanzo senza ricorrere alla vendita dell'ex scuola di San Salvatore - il costo della Tares cui fa riferimento il Pd è solo un indicazione previsionale alla quale ci hanno costretto i tempi ed i modi di approvazione del bilancio - in un contesto normativo in continua evoluzione - ma sulla quale saremo liberi di intervenire ed interverremo, con effetti positivi per i montecarlesi, entro il prossimo trenta novembre con la delibera di assestamento.
Invitiamo, nel frattempo, il fin troppo distratto e tardivo Pd di Montecarlo di rileggere la favola "Al lupo! Al lupo" di Esopo e ad occuparsi dei balzelli pagati da anni in bolletta dai nostri cittadini in virtù delle inesistenti, quando non cattive, politiche sui rifiuti adottate dalla provincia e dalla regione, senza dimenticare la decennale assenza dell'impianto di compostaggio che davvero dilapida le tasche e vanifica i grandi risultati ottenuti assieme ai nostri concittadini, con il vincente porta a porta dai noi introdotto, il cui benessere resta la nostra unica linea di condotta".
Nessun commento:
Posta un commento