venerdì 14 marzo 2014

ACCORDO FATTO TRA COMUNE E POSTE ITALIANE. PATTO PER MIGLIORARE IL SERVIZIO DI CONSEGNA SUL TERRITORIO. SPORTELLO MOBILE SETTIMANALE DI POSTE ITALIANE A TURCHETTO E GOSSI

Comunicato Stampa Comune di Montecarlo 29 gennaio 2014

Piena intesa e totale collaborazione tra Poste Italiane e Comune di Montecarlo al termine del secondo incontro tecnico, dopo quello dello scorso lunedì, voluto dai due soggetti per monitorare ed apportare le migliore necessarie al servizio di consegna della posta sul territorio comunale di Montecarlo.

Interessanti in questa direzione e, per certi aspetti, innovative le soluzioni concordate tra Poeste Italiane e Comune al termine dell'incontro tecnico svoltosi questa mattina presso il Municipio di Montecarlo.

All'incontro erano presenti il Sindaco Vittorio Fantozzi, Federica Gemignani direttrice responsabile del centro primario operativo di Poste Italiane per il territorio della piana lucchese, Piera Tambellini, caposquadra responsabile dei portalettere dello stesso comprensorio e Federico Bertolini responsabile dell'articolazione dei servizi innovativi di Poste Italiane.

Dopo un attento esame delle segnalazioni ricevute e raccolte dall'amministrazione comunale in merito allo svolgimento del servizio di consegna, nel suo insieme risultato regolare, ci si è concentrati sui punti del territorio nei quali sono stati riscontrati piccoli disagi nella consegna e dove si concentrerà, dai prossimi giorni, la particolare attenzione dei portalettere in servizio sul territorio di Montecarlo. Destinati esclusivamente al territorio comunale, infatti, senza il rischio di ritrovarsi a repentini ed imprevisti cambi di personale che in passato erano stati motivo di disservizio nelle modalità e nei tempi di consegna della corrispondenza, i tre portalettere contribuiranno direttamente a risolvere definitivamente i disagi riscontrati, grazie alla continua ed approfondita conoscenza del territorio.

Allo scopo il Sindaco Vittorio Fantozzi ha voluto conoscere personalmente e complimentarsi con le tre portalettere Rosaria Acanfora, Gaia Andreozzi e Marina Tuccori, presentatesi all'incontro, discutendo con loro del servizio sul campo, raccogliendo suggerimenti ed invitandole a legare direttamente rapporti con i cittadini così da ricavarne reciproco stimolo ai fini di un suo perfezionamento crescente.

Con la prossima settimana sarà in distribuzione nelle case dei montecarlesi un documento congiunto di Poste Italiane e Comune di Montecarlo, il secondo dopo quello dello scorso anno, dove saranno forniti non soltanto aggiornamenti sullo stato del servizio e consigli utili per il suo perfezionamento nell'interesse del singolo utente e della comunità locale, quanto la presentazione di una serie di innovativi servizi, in attuazione da parte di Poste Italiane, capaci di risolvere alla radice molte dei più tipici e ricorrenti disagi riscontrati dall'utenza. Tra i tanti che saranno presentati e descritti nella comunicazione particolari sono il servizio "aspettami", che consente a privati ed attività produttive, nei periodi di ferie o di assenza prolungata, di far trattenere e custodire la corrispondenza, oppure il servizio "seguimi" che consente di ricevere la corrispondenza a diversi o nuovi indirizzi in caso di trasferimento, il servizio "dimmi dove" che consente su richiesta dell'utente la consegna delle raccomandate in un giorno prestabilito della settimana da parte dell'utente.

Novità assoluta, inoltre, la sperimentazione che si avvierà ogni giovedì mattina, dal prossimo 13 febbraio, con l'apertura di uno sportello mobile di Poste Italiane in località Turchetto, con orario 8:30 - 10:30 e Gossi, con orario 11:00 -13:00, in luoghi pubblici in attesa di definizione da parte del Comune. Uno pratico sportello pubblico che consentirà di pagare bollette, effettuare ricariche, ritirare raccomandate, chiedere informazioni e segnalare eventuali disservizi sul servizio postale.

"Ringraziamo Poste Italiane - dichiara il Sindaco Vittorio Fantozzi -  per la collaborazione dimostrata, ancora una volta, nei confronti del proprio compito a servizio della comunità montecarlese. Siamo certi che il cammino avviato insieme, che allarghiamo alla collaborazione dei nostri concittadini, porterà a consolidare e regolare il servizio di consegna. Con l'innovativa sperimentazione dello sportello mobile a Turchetto e Gossi siamo lieti di offrire un servizio utile ai nostri residenti. Il comune sta definendo i luoghi che ospiteranno lo sportello di Poste Italiane, se qualche attività del territorio volesse offrirsi volontariamente per ospitarlo possono rivolgersi all'ufficio tecnico tel. 0583229733 per ottenere informazioni".

Per informazioni
Tel. 3464003883
www.comune.montecarlo.lu.it



I responsabili di Poste Italiane con il Sindaco Vittorio Fantozzi al termine dell'incontro

Nessun commento:

Posta un commento