venerdì 14 marzo 2014

CROLLO ALLA SCUOLA PRIMARIA ARRIVATI I FONDI REGIOALI: APPROVATO IL PROGETTO D'INTERVENTO DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE. IL SINDACO "MANTENUTO L'IMPEGNO"

Comunicato Stampa Comune di Montecarlo 19 dicembre 2013

Si avviano le procedure per i nuovi e definitivi interventi di messa in sicurezza alla scuola primaria di Montecarlo a seguito del crollo di una parete di un sottotetto occorsa nella notte del 5 ottobre scorso a causa di una forte perturbazione abbattutasi in zona. Intento dell'amministrazione era quello di dare la massima priorità a questo intervento onde assicurare la definiva messa in sicurezza della scuola.

Dopo gli interventi condotti e conclusi a fine ottobre che hanno interessato il rafforzamento della facciata di ingresso alla scuola primaria, l'amministrazione comunale ha concluso i monitoraggi e le verifiche propedeutiche alla elaborazione di un progetto complessivo per il ripristino della parte danneggiata e della definitiva messa in sicurezza dell'intero plesso.

Con deliberazione di Giunta Comunale n.176 del 29.11.2013 è stato approvato il progetto preliminare per i lavori urgenti sulla scuola elementare “G. Puccini”. L’intervento di progetto, riguarda in linea generale: la ricostruzione del muro crollato in copertura; la messa in sicurezza dei muri di copertura e di tutti i tamponamenti esterni medianti adeguate opere di staffaggio; la messa in sicurezza degli infissi esterni con adeguate opere di staff aggio; altre opere di finitura connesse.
L’importo stimato dell’intervento, come da quadro tecnico economico è complessivamente  di €.115.000,00 (lavori, IVA, spese tecniche, ecc…), di cui 74.700 derivanti dal finanziamento regionale ed il resto da risorse dell'Ente già disponibili.

L’intervento è oggetto di una richiesta di finanziamento alla Regione Toscana a valere sui fondi della L.R. 70/2005 il cui decreto di assegnazione, effettuato dal settore istruzione ed educazione, è stato deliberato nei giorni scorsi.

Il finanziamento regionale, prevede che sono ammissibili a contributo solo gli interventi affidati dopo il decreto di assegnazione, pertanto una volta ottenuto il finanziamento l’ufficio provvederà ad affidare l’incarico per la redazione del progetto esecutivo, al deposito del progetto esecutivo presso il competente ufficio del genio civile e infine a eseguire le procedure per l’affidamento dei lavori.
Si potrà valutare l’opportunità di frazionare l’intervento per anticipare alcune lavorazione a esempio il rifacimento del muro in copertura.

I tempi di realizzazione degli interventi possono essere così programmati: entro 10 giorni dalla concessione del finanziamento, affidamento dell’incarico professionale per redazione progetto esecutivo, tempi per l’esecuzione progetto esecutivo (20 giorni), la richiesta di pareri e autorizzazioni alla soprintendenza per le modifiche esterne, la trasmissione del progetto esecutivo all’ufficio del genio civile per autorizzazione (30 giorni). Seguirà l'approvazione progetto esecutivo da parte della Giunta Comunale e la predisposizione gara d’appalto cui seguiranno i tempi tecnici previsti dalla legge. Lavori quindi che prenderanno il via con l'inizio dell'anno a motivo dei tempi tecnici non aggirabili ma che l'amministrazione solleciterà, dove possibile, per ridurre al minimo.


"Siamo lieti di poter comunicare ai nostri genitori, ai nostri alunni ed al corpo docente - dichiarano il Sindaco Vittorio Fantozzi assieme agli assessori all'istruzione Federico Carrara e ai lavori pubblici Luca Galligani - che l'impegno dell'amministrazione comunale provvedere in tempi brevi e con interventi veramente risolutivi dei problemi occorsi alla scuola primaria è stato mantenuto sia elaborando le soluzioni progettuali che trovando tutte le risorse necessarie. Quanto prima procederemo all'avvio ufficiale dei lavori, senza dimenticare gli aspetti legati agli eventuali possibili risarcimenti e responsabilità per quanto successo".

Per informazioni
Tel. 3464003883
www.comune.montecarlo.lu.it

Nessun commento:

Posta un commento