Al via il progetto dell'amministrazione comunale che prevede da un lato il recupero funzionale della stazione ferroviaria di Montecarlo in chiave turistica ed il lancio di una campagna di sensibilizzazione all'uso del treno dall'altra. Nei prossimi giorni un annuncio importante ed ufficiale sancirà l'avvio di questa nuova fase.
Una serie di interventi per il recupero ed il decoro della parte esterna della stazione ferroviaria sono stati avviati dal comune, dopo un approfondito sopralluogo degli uffici tecnici, per ridare dignità e lustro non solo allo storico edificio, già recuperato negli interni ed attualmente adibito a centro operativo di protezione civile, quanto garantire sicurezza e pulizia all'intera area. Ancora senza risposta la richiesta avanza dall'amministrazione comunale e dai pendolari a Trenitalia di riattivare le luci che illuminano il passaggio pedonale a cavallo dei due binari ormai spenti da almeno tre mesi. Altra richiesta avanzata dall'Ente è la riattivazione dello schermo già presente in loco che consentirebbe agli utenti un'informativa puntuale sul ritardo dei treni in transito sulla tratta Firenze Viareggio.
Gli interventi dell'Ente prevedono, tra gli altri, una migliore fruizione del servizio ai pendolari del comune nonché ai turisti attraverso la previsione di un ambiente dedicato esclusivamente alla ricezione degli stessi dove recepirne informazioni sul territorio comunale e poter attivare servizi di vario genere, oltre a sistemi di controllo per evitare atti vandalici. Tra i servizi previsti, in primis la possibilità di acquistare i biglietti ferroviari, servizio indispensabile da anni dismesso anche per mezzo di rivendite locali e perno della campagna di sensibilizzazione che comune e pendolari intendono avviare per incentivare l'uso del treno come mezzo di trasporto alternativo.
Una richiesta in tal senso è stata oggetto di una richiesta ufficiale del comune che il Sindaco di Montecarlo ha consegnato nelle mani del governatore Rossi durante la sua visita in Lucchesia.
La campagna di sensibilizzazione, che ha ricevuto il patrocinio della Regione Toscana, prevede di unire il recupero funzionale della stazione ferroviaria con l'incentivo all'uso del treno, in particolare di quelli attualmente previsti in partenza ed arrivo ala stazione di Montecarlo, sostenendo la battaglia condotta da comune e pendolari per il ripristino dei treni cancellati che erano i più frequentati in passato, ovvero i treni 3038 e 3040 in direzione Lucca.
"Intendiamo fare attivamente la nostra parte - sottolinea il Sindaco Vittorio Fantozzi assieme all'assessore ai trasporti Luca Galligani - sostenendo ed incentivando nuovamente l'uso del treno. Per fare questo c'è bisogno di un impegno diretto dell'amministrazione comunale e di tutta la comunità sperando che le ragionevoli richieste di supporto formulate alla Regione ed a Trenitalia ci aiutino a ripristinare un servizio essenziale per i pendolari e strategico per lo sviluppo turistico del territorio".
Per informazioni
Tel. 3464003883
www.comune.montecarlo.lu.it
Nessun commento:
Posta un commento