Un affresco dimenticato, risalente al settecento, presente all'interno della Fondazione Pellegrini Carmignani rinvenuto durante i lavori di restauro dei locali della nuova biblioteca comunale, quando sono stati eseguiti saggi di pulitura su una porzione di parete.
L'indicazione precisa della presenza di un probabile affresco è stata fornita da un signore del luogo che ricordava da bambino un affresco raffigurante un Cristo in croce. I saggi che sono stato eseguiti, su mandato dell'amministrazione comunale, in più punti della parete hanno messo in luce l'effettiva presenza di un affresco raffigurante un Cristo morente sul crocifisso ed è probabile che la pittura risalga al XVII secolo.
I saggi di pittura mostrano specificatamente il volto del morente del Cristo, altri hanno rilevato la presenza di una cornice a due colori, ocra gialla e azzurra, che funge probabilmente da riquadratura della scena pittorica ed altri ancora evidenziano le numerose sovrapposizioni di imbiancatura nel corso dei secoli.
L'amministrazione comunale ha avviato, grazie al contributo delle Fondazione Cassa Risparmio di Lucca, le procedure per l'opera di pulitura, restauro e completo recupero che si avvierà il prossimo lunedì 13 gennaio per fare del grande affresco un corredo naturale alla grande sala lettura prevista nella ex sala pretoria della Fondazione ormai di prossima apertura.
Per informazioni
Tel. 3464003883
www.comune.montecarlo.lu.it
Inviato da iPad
Nessun commento:
Posta un commento