venerdì 14 marzo 2014

MONTECARLO PASSA ALLA TARIFFAZIONE PUNTUALE. SABATO E DOMENICA LA CONSEGNA DEI SACCHETTI ALLA POPOLAZIONE

Comunicato Stampa Comune di Montecarlo 11 dicembre 2013

Si avviano i motori a Montecarlo per il passaggio alla tariffazione puntuale in tema di raccolta dei rifiuti il prossimo gennaio. Sabato 14 e domenica 15 dicembre prossimi, con orario continuato dalle 10 alle 19, presso i locali la scuola dell'infanzia in via san Martino 2 - parcheggio in piazza d'Armi - l'azienda Ascit in collaborazione con il Comune di Montecarlo allestiranno un apposito ufficio al pubblico dove avverrà la distribuzione del kit dei sacchetti dotati del tag di riconoscimento per la raccolta del rifiuto non riciclabile alle utenze domestiche.

I sacchetti saranno consegnati all'intestatario della bolletta che dovrà presentarsi munito di documento di identità, oppure ad un suo delegato con delega firmata e copia del documento del delegante e del delegato. Chi non potesse ritirare il kit in questi due giorni potrà farlo successivamente preco l'eco sportello di Ascit. Per ogni informazione si può contattare il numero verde 800 94 29 51.

Sarà un occasione utile per il cittadino non solo per chiarire ogni aspetto della nuova tariffazione, dal numero di sacchetti alle modalità di ritiro, quanto per discutere ogni altro profilo del proprio rapporto con Ascit e l'Amministrazione Comunale attraverso la possibilità di un confronto diretto con gli operatori presenti senza interruzione di orario.

Montecarlo sarà il primo comune dopo Capannori in provincia di Lucca, e tra i primi in Italia, ad introdurre la tariffazione puntuale. Questo il prossimo passo, in tema di rifiuti e di tutela ambientale, deciso dall'amministrazione comunale guidata dal Sindaco Vittorio Fantozzi che ad inizio mandato aveva già promosso ed avviato la raccolta porta a porta totale su tutto il territorio comunale che adesso, dal prossimo gennaio, sarà invece interessato dalla raccolta puntuale.

Dopo mesi di intenso lavoro preparatorio, grazie alla proficua collaborazione con Ascit, l'amministrazione ha dunque deciso e con il nuovo anno sarà attivata la tariffa di igiene ambientale puntuale che in pratica consentirà l'applicazione di un sistema di calcolo della bolletta più preciso ed equo (basato anche sul numero di ritiri in sacco dei rifiuti non riciclabili), incentivando quindi ancor più la raccolta differenziata (che i dati regionali assestano Montecarlo attorno al 70%) inducendo al minimo la percentuale dei rifiuti residui da smaltire. 

"Un passo che completa la nostra politica ambientale - precisano il Sindado Vittorio Fantozzi e l'assessore all'ambiente Emanuele Stefanini - e porta Montecarlo, in linea con le direttive europee, all'avanguardia nelle politiche virtuose in tema di sicurezza e di tutela ambientale. Invitiamo tutti i nostri cittadini a questo week end verde per prendere, insieme a noi, tutte le corrette informazioni e trovare le risposte ad ogni dubbio o domanda su questo importante e significativo passaggio in tema ambientale".

Per informazioni
Tel. 3464003883
www.comune.montecarlo.lu.it



Nessun commento:

Posta un commento