Comunicato Stampa Comune di Montecarlo 28 dicembre 2013
È stato pubblicato la vigilia di Natale, con scadenza il prossimo 24 gennaio, il bando pubblico di sponsorizzazione per la valorizzazione del centro storico di Montecarlo mediante la riqualificazione di Piazza D'Armi, attraverso il quale l'Amministrazione Comunale intende ricercare il finanziamento dell’opera mediante contratto di sponsorizzazione. Una sponsorizzazione tecnica, consistente in una forma di partenariato estesa alla realizzazione di tutto l'intervento a cura e a spese dello sponsor.
L'intervento previsto sulla piazza D'Armi, come zona deputata ad ospitare eventi ed a funzionare come area di sosta assieme alla prospiciente area a verde adeguatamente , è inteso non soltanto come opera di riqualificazione di un'area di interesse storico e paesaggistico del territorio comunale ma come dotazione infrastrutturale a servizio del centro storico di Montecarlo, dalla progressiva pedonalizzazione di via Roma, alla risoluzione dei problemi di sosta per i residenti, alla migliore fruizione pubblica delle attività culturali, associative e comunitarie della municipalità. A partire dal Teatro dei Rassicurati alla nuova biblioteca ed alle funzioni svolte nella Fondazione Pellegrini Carmignani, contribuendo così ad una svolta decisiva per la valorizzazione del borgo antico di Montecarlo e la sua politica di promozione turistica di qualità.
Un'opera su cui l'Amministrazione Comunale ha sempre fortemente puntato, nonostante le poche risorse e le difficoltà di bilancio finalmente superate, partecipando dapprima ai fondi Arcus, da alcuni anni non più rifinanziati dal governo centrale e dove il progetto presentato da Montecarlo aveva passato la fase istruttoria, fino alla creazione dell'innovativo regolamento di sponsorizzazione che consente ai privati forme di collaborazione e partenariato con il Comune. Regolamento che ha permesso, nel primo bando pubblicato poche settimane fa dall'amministrazione comunale, di individuare uno sponsor per la realizzazione di un parco pubblico in località Gossi.
L’offerta di sponsorizzazione ha ad oggetto, nel merito, i lavori di valorizzazione del centro antico di Montecarlo e prevede la “Riqualificazione di Piazza d’Armi”, mediante l’esecuzione di pavimentazione in stabilizzato cementato e opere di finitura ad esse collegate. Sono previste inoltre opere di regimazione delle acque ed interventi di ingegneria naturalistica per il consolidamento della scarpata prospiciente la via Carlo IV, sui terreni di proprietà comunale. L'intervento si pone come primo step di un unico disegno che vede nella sistemazione a parcheggio dell'area verde prospiciente la Piazza D'Armi e la realizzazione di un pratico sistema meccanico - ascensore o scala mobile - il coronamento della visione degli amministratori comunali.
"Lancio un accorato appello pubblico - dichiara il Sindaco di Montecarlo Vittorio Fantozzi - al mondo imprenditoriale Lucchese e della Valdinievole affinché possano valutare molto attentamente quanto questa opera sia non soltanto indispensabile alla crescente valorizzazione di Montecarlo, del suo borgo e del suo territorio, destinato a porsi come polo turistico e culturale e di qualità nel nostro comprensorio quanto il ritorno di immagine e di concreto prestigio - fiore all'occhiello delle politiche aziendali contemporanee che sostengono il proprio territorio - che accompagnerebbero quei privati e, soprattutto, quelle aziende che volessero assieme noi scommettere su questa certezza che è Montecarlo, città del vino e borgo dell'ospitalità chiamato ad ospitare sia in chiave turistica che culturale eventi culturali di qualità e richiamo unico. Chiediamo condivisione, impegno e coraggio uniti ad una (anche folle, perché no) visione positiva del prossimo futuro. L'amministrazione comunale, in questo senso, è pronta come sempre a fare la propria parte, confermando il dinamismo dimostrato in questi anni in tutti i settori che sono alla base dello sviluppo sostenibile di Montecarlo".
NOTE INFORMATIVE SUL BANDO
Il Responsabile Unico del Procedimento è il Titolare dell’Area “Gestione del Territorio” mentre la progettazione preliminare è stata redatta dall’Ufficio Tecnico del Comune di Montecarlo. La progettazione definitiva ed esecutiva, invece, sono di competenza dello sponsor o del Comune. Il collaudo è a cura del Comune di Montecarlo.
Le offerte di sponsorizzazione dovranno garantire l’esecuzione di lotti funzionali e/o la totale copertura finanziaria dell’intervento e/o dovranno prevedere la realizzazione diretta dei lavori da parte dello sponsor, anche tramite ditta di fiducia. Le offerte di sponsorizzazione non sono, inoltre, vincolanti per il Comune, ai fini della formalizzazione del contratto. Sono escluse sponsorizzazioni aventi ad oggetto forme di pubblicità vietate anche in forma indiretta dalla normativa vigente.
Al soggetto individuato come sponsor, il Comune di Montecarlo garantirà, in linea generale e tenendo conto dell’entità della sponsorizzazione: l’associazione del logo/marchio/nome dello sponsor da collocarsi presso l’area riqualificata di Piazza d’Armi; la visibilità sul sito istituzionale del Comune; la visibilità e riconoscibilità nell’eventuale conferenza stampa di presentazione dell’opera e nelle manifestazioni correlate all’inaugurazione della stessa; la possibilità, previo assenso dell’Amministrazione, di utilizzare lo status di sponsor nelle proprie campagne di comunicazione e di pubblicità; la possibilità di divulgazione e di pubblicità del nome dello sponsor attraverso altre modalità che potranno essere proposte dallo sponsor stesso in sede di offerta.
I destinatari del presente avviso sono persone fisiche, enti, associazioni, società, imprese ed altri soggetti che intendano promuovere la propria immagine secondo le modalità contenute nel presente bando, purchè in possesso dei requisiti di ordine generale, di cui all’art. 38 del D.Lgs. n. 163/2006 per contrarre con la Pubblica Amministrazione.
I soggetti interessati possono presentare l’offerta di sponsorizzazione anche organizzandosi in raggruppamento temporaneo con mandato di rappresentanza, in qualità di capogruppo mandatario, a uno dei soggetti temporaneamente associati. Il raggruppamento dovrà indicare nella domanda di partecipazione, la specifica ripartizione interna tra i soggetti partecipanti, degli obblighi (ferma restando la responsabilità solidale di tutti nei confronti dell’Amministrazione Comunale) e della misura e delle modalità della compartecipazione nell’utilizzo dei diritti derivanti dal contratto di sponsorizzazione.
Inoltre gli sponsor dovranno avere i seguenti requisiti che saranno valutati discrezionalmente dall’Amministrazione Comunale: l’attività dello sponsor non deve essere in contrasto con gli interessi pubblici; l'assenza di conflitto di interesse tra l’attività pubblica e quella privata oggetto della sponsorizzazione o pubblicità; l'assenza di pregiudizio o danno all’immagine dell’Amministrazione o delle sue iniziative; l'assenza di contenzioso con l’Amministrazione; l'inesistenza di situazioni pregiudizievoli o limitative della capacità contrattuale.
Il/I soggetto/i selezionato/i come sponsor può/possono a sua/loro cura e spese, realizzare: il completamento dell’attività di progettazione definitiva ed esecutiva; la direzione dei lavori; il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori; l’appalto a terzi o l’esecuzione diretta dei lavori; le attività propedeutiche e/o collaterali finalizzate all’esecuzione dei lavori.
Le predette attività potranno essere realizzate anche dall’Amministrazione Comunale. Lo sponsor dovrà assicurare la fornitura di tutti i mezzi, i materiali e la manodopera necessari alla corretta realizzazione dei lavori in parola. Nel contratto di sponsorizzazione sarà fissato il tempo necessario per il completamento dell’intervento.Le offerte di sponsorizzazione saranno valutate da un’apposita Commissione costituita da funzionari del Comune di Montecarlo nominata dal Titolare dell’area gestione del territorio, secondo i criteri di seguito indicati nel bando.
Per informazioni
Tel. 3464003883
www.comun.montecarlo.lu.it
Nessun commento:
Posta un commento