venerdì 14 marzo 2014

APRE L'ECOSPORTELLO ASCIT A MONTECARLO. IMPORTANTI NOVITÀ PER I CITTADINI DAL SUMMIT COMUNE ASCIT

Comunicato Stampa Comune di Montecarlo 15 gennaio 2014

Buone notizie per il cittadino di Montecarlo in tema di raccolta e smaltimento dei rifiuti. Importanti infatti le novità emerse dall'incontro, svoltosi nella prima mattina di martedì 15 gennaio, tra l'Amministrazione Comunale ed Ascit presso il comune di Montecarlo.

L'incontro, presenti il Sindaco Vittorio Fantozzi assieme al consigliere delegato all'ambiente Emanuele Stefanini assieme al direttore di Ascit Roger Bizzarri ed allo staff tecnico dell'azienda, ha preso le mosse da un lato dall'esito positivo delle due giornate di distribuzione dei kit per la raccolta puntuale per il rifiuto indifferenziato che, lo scorso dicembre, ha superato ogni più rosea previsione dell'azienda con oltre il 60% di consegne dei kit predisposti sul totale delle utenze presenti sul territorio (percentuale ancora più alta ancora se si considerano i kit non ritirati riferiti ai detentori di seconde case), dall'altro dell'avvio della tariffazione puntuale per il rifiuto non riciclabile - noto come "sacco grigio" - con il mese di gennaio.

Scopo dell'incontro la valutazione e l'apporto delle modifiche al servizio di raccolta e dei rapporti tra Amministrazione Comunale sulla scia delle osservazioni, delle critiche costruttive e dei suggerimenti raccolte dai tecnici e dagli amministratori durante le due giornate di consegna e nel periodo successivo attraverso colloqui diretti coi cittadini e confronti aperti sui social network.

Prima novità di grande rilievo è la decisione presa di comune accordo che istituisce a Montecarlo l'Ecosportello Ascit a servizio del cittadino contribuente. Dal prossimo mercoledì 22 gennaio, con cadenza settimanale dalle 8:30 alle 13:30 (il numero telefonico è tel. 0583229726) al primo piano del palazzo comuale, il personale Ascit sarà a disposizione degli utenti  del servizio per offrire iscrizione dell'utenza, la cessazione delle utenze, la comunicazione di variazioni (nucleo, intestatario, superfici ecc), consegna dei sacchetti con il chip e consegna di contenitori per le nuove utenze. Ciò consentirà al cittadino montecarlese di non doversi recare fuori dal proprio territorio comunale evitando disagi, potendo usufruire di un rapporto costante e diretto di consulenza e di supporto con l'azienda direttamente nel proprio municipio.

Nel corso della prossima settimana sarà distribuito dagli operatori di Ascit a tutte le utenze del territorio un nuovo e comodo vademecum, che va ad integrarsi all'opuscolo consegnato in dicembre, dove troveranno risposta le numerose osservazioni e domande che i cittadini montecarlesi hanno posto nell'ultimo periodo all'Azienda ed all'Amministrazione. Chi volesse inoltrare domande o dare suggerimenti atti a migliorare il servizio di raccolta può farlo ancora scrivere al comune all'indirizzo mail tecnico1@comune.montecarlo.lu.it o telefonando direttamente all'ufficio tecnico allo 0583229733

Al fine di consentire un periodo di assestamento ed aggiustamento del nuovo servizio di raccolta puntuale del rifiuto non riciclabile, inoltre, Amministrazione Comunale ed Ascit, sulla scia di quanto verificatosi a Capannori, hanno fissato al primo marzo la data ultima oltre la quale non saranno più raccolti i sacchi grigi non dotati di chip di riconoscimento. Ciò non soltanto non pregiudicherà in niente coloro che hanno già avviato il corretto conferimento del sacco grigio con il chip Ma consentirà di completare la taggatura ad aggiornare il censimento delle utenze avviato con dicembre, di sciogliere dubbi ed incertezze nelle tipologie di conferimento di alcuni rifiuti e di registrare e monitorare attentamente il trend di conferimento del rifiuto nei primi giri di raccolta.

Risolto anche il problema dell'approvigionamento dei sacchetti per gli utenti, i quali potranno richiedere come sempre agli operatori nuovi sacchetti o ritirarli presso l'Ecosportello ogni mercoledì presso il Comune.

Altra novità riguarda il più accurato controllo della pulizia del territorio, con particolare riferimento ai rifiuti abbandonati in zone isolate come aree boschive o fosse, dove si è optato per una linea dura che preveda attraverso un controllo ancora più accurato l'emissione delle sanzioni già previste dalla ordinanze comunali fino ad un massimo di 500 euro.

"Ringraziamo tutti i nostri concittadini - dichiarano il Sindaco Vittorio Fantozzo e il consigliere delegato all'ambiente Emanuele Stefanini - per la grande serietà e spirito civico con i quali hanno sposato questo importante passaggio evolutivo nel nostro sistema di raccolta rifiuti, offrendo critiche, anche dure ma sempre costruttive, tese a tutelare la qualità ambientale di Montecarlo. L'obiettivo di una riduzione del rifiuto indifferenziato è l'arma vincente per ampliare la già alta percentuale di differenziazione dei rifiuti prodotti a Montecarlo e con essa la possibile riduzione dei costi di conferimento in discarica, unica strada per contenere i costi in bolletta ai nostri concittadini.
Nei primi mesi di questo anno siamo certi di poter predisporre ed apportare, assieme e grazie a questo continuo confronto con il cittadino, le migliorie del servizio suggerito dal nostro particolare contesto territoriale.   
In merito all'acconto Tares arrivato nelle nostre case con scadenza 16 gennaio è necessario far notare al cittadino contribuente come tale data sia indicata nella legge istitutiva della Tares e successive modifiche che il governo centrale si è ricordato di modificare dopo aver mangiato il panettone  ed il cappone, in data 27 dicembre, quando l'iter di invio delle bollette era già avviato volto peraltro a garantire alle aziende di raccolta - non solo da noi ma in tante parti d'Italia -  la liquidità necessaria per poter garantire il servizio per i primi mesi dell'anno in una situazione di incertezza normativa perenne che non è originata dai comuni, bensì dalle confuse politiche nazionali, che danneggiano i comuni assieme ai cittadini contribuenti.
Cogliamo l'occasione per invitare il cittadino montecarlese - che è sempre meno ingenuo di quanto qualcuno possa pensare - a diffidare dai primi canti delle sirene elettorali, peraltro qualunquiste ed assai disinformate, che vogliono parlare alla loro pancia ed informarsi direttamente dagli amministratori per qualsiasi richiesta".

Per informazioni
Tel. 3464003883
www.comune.montecarlo.

Nessun commento:

Posta un commento