Comunicato Stampa Comune di Montecarlo 16 novembre 2013
Approvato in consiglio comunale, con l'astensione dell'opposizione, il nuovo piano Tares che certifica l'invariare del costo in bolletta per i cittadini della famigerata tassa sui rifiuti.
Il Sindaco Vittorio Fantozzi ha ricostruito i passaggi tecnici ed amministrativi che, dopo mesi di studio in previsione del passaggio di Montecarlo dal prossimo gennaio alla tariffazione puntuale, hanno reso possibile - come già anticipato in occasione dell'approvazione del bilancio di previsione - la modifica della Tares grazie specificatamente al realizzarsi di nuove attese entrate nel mese di ottobre e novembre ed alle economie e minori spese resesi possibili dal servizio curato da Ascit.
"Abbiamo mantenuto l'impegno preso con i cittadini e le categorie dallo scorso gennaio di contenere gli effetti negativi della Tares - sottolineano il Sindaco e l'assessore al bilancio Andrea Tocchini - con una manovra lascia invariate le tariffe invariate per il terzo anno consecutivo. In un anno difficilissimo per i comuni siamo riusciti a chiudere il disavanzo denunciato nel 2010 ed a contenere al massimo la politica tariffaria del comune (in pratica solo un aumento di 0,3 punti sull'aliquota Imu sulle seconde case), mantenendo contributi ed esenzioni per le fasce deboli, senza incidere nelle tasche dei cittadini. Un risultato che premia la fiducia riposta in noi dai montecarlesi".
Il consiglio comunale ha poi approvato il nuovo regolamento di contabilità comunale, alcune variazioni di bilancio tra cui l'assegnazione per tramite del Comune di un contributo regionale destinato alla Misericoridia di Montecarlo di circa 93 mila euro per il nuovo centro polivalente della Fornace, la monetizzazione di un'area a parcheggio ed a verde in località San Salvatore.
Approvato anche, sempre con l'astensione dell'opposizione, l'atteso avvio di procedimento per la variante generale al piano strutturale, approvato nel 2002 con una durata previsionale di 10 anni, per consentire l'aggiornamento dei dati e l'adeguamento normativo alle più recenti normative introdotte a livello regionale e provinciale in materia di governo del territorio. L'argomento è stato introdotto e commentato, unicamente, da una relazione del Sindaco che ha sottolineato nel proprio intervento l'adesione ai principi ispiratori del vecchio piano strutturale che hanno permesso la tutela ambientale e paesaggistica di Montecarlo sottolineando, in sintesi, la necessità di passare dalla dovuta e costante salvaguardia alla valorizzazione delle peculiarità e potenzialità del territorio sia al fine di accrescere la qualità del vita dei montecarlesi sia ai fini produttivi ed economici nel settore agricolo ed in quello ricettivo turistico.
Per informazioni
Tel. 3464003883
www.comune.montecarlo.lu.it
Nessun commento:
Posta un commento